Alcuni tips per voi:
- potete utilizzare il tipo di pasta che preferite, io ho scelto di abbinare due tipologie di pasta corta per dare un tocco di fantasia (in questo caso, attenzione agli eventuali tempi di cottura differenti);
- io utilizzo lo zafferano in polvere venduto in bustine, ma se preferite usate quello fresco;
- in sostituzione dello speck a fiammiferi, più leggero, potete anche inserire la pancetta affumicata a cubetti o il guanciale;
Ingredienti per 4 persone:
- 200 gr di tortiglioni
- 200 gr di penne
- 120 gr di fiammiferi di speck
- 200 gr di panna da cucina
- 1 bustina di zafferano in polvere
- pepe q.b.
Procedimento:
Prendete una pentola e mettete sul fuoco dell'acqua a bollire;
Quando raggiunge il bollore, versatevi i due tipi di pasta;
Nel frattempo mettete in una padella salta pasta i fiammiferi di speck e fateli rosolare fino a che non diventeranno croccanti;
aggiungete la panna da cucina e lo zafferano e mescolate fino a che non saranno omogenei.
Una volta cotta la pasta, scolate e versate nel salta pasta e amalgamate per bene mescolando.
Spolverizzate con del pepe nero a vostro piacimento.
aggiungete la panna da cucina e lo zafferano e mescolate fino a che non saranno omogenei.
Una volta cotta la pasta, scolate e versate nel salta pasta e amalgamate per bene mescolando.
Spolverizzate con del pepe nero a vostro piacimento.
Nessun commento:
Posta un commento