Oggi vi parlo di un prodotto che è stata una vera e propria scoperta: la friggitrice ad aria Silvercrest venduta dai supermercati Lidl.
Trovarla è stata un'occasione in quanto i prodotti di questi supermercati sono a rotazione periodica, perciò per poterla acquistare nuovamente vi consiglio di tenere d'occhio le offerte settimanali, visionabili sia sul sito web, sia sulla praticissima app per smartphone.
Contrariamente a quanti possono pensare che i prodotti Lidl siano di pessima qualità, posso affermare invece che essi hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e che in particolare il marchio SILVERCREST è una garanzia per elettrodomestici e accessori.
Negli anni mi era capitato di sentir parlare positivamente di tale friggitrice ad aria, ma provandola di persona ho potuto constatare realmente la sua funzionalità.
La prima cosa da dire è a cosa serve questo elettrodomestico: permette di ottenere lo stesso effetto della frittura classica ma con l'impiego di un quantitativo di olio ridotto al minimo.
Quella che ho acquistato recentemente equivale all'ultimo modello uscito, ovvero quello dotato di tasti e display interamente digitali.
Il design è essenziale ed accattivante, di colore nero e dimensioni piuttosto compatte rispetto ad altri modelli visti in giro. Il cestello interno è in materiale antiaderente e completamente lavabile in lavastoviglie: questo è un punto molto positivo in quanto è molto differente dai classici cestelli delle friggitrici comuni che spesso si impregnano di cibo e condimenti e non vengono più puliti.
Un altro vantaggio di questo apparecchio è che raggiunge immediatamente dopo l'accensione alte temperature, permettendo così di risparmiare tempo ed energia elettrica al contrario di quanto succede utilizzando il forno.
Per quando riguarda la sicurezza, quando viene estratto il contenitore durante la cottura, la friggitrice smette di funzionare (permettendo di girare o mescolare le pietanze) e riparte appena viene reinserito il recipiente.
L'apparecchio è dotato di un piccolo ricettario con l'indicazione dei tempi di cottura e delle temperature per diversi tipi di pietanze, nonché la trascrizione di qualche ricetta vera e propria.
Noi personalmente in famiglia la usiamo per tantissime cose: patate, verdure da cucinare croccanti, cotolette, pesce, carne, prodotti surgelati già impanati come crocchette di patate ecc; è molto versatile e permette di risparmiare davvero molto tempo oltre che di cucinare in modo più leggero, sano e soprattutto gustoso: le pietanze restano croccanti all'esterno e morbide all'interno.
Per ora ho avuto modo di cucinare: patate a listarelle, patate a dadini, carote a dadini, cotolette preparate con doppia panatura di mais, polpettone, cosce di pollo, crocchette di patate surgelate, pesce impanato surgelato, riscaldare della pizza,...
Si può utilizzare anche per la cottura di dolci e molte altre preparazioni.
Il prezzo della friggitrice è di 79,99 euro.
Alcuni dati tecnici:
- Regolazione della temperatura da 60 °C a 200 °C
- timer da 60 minuti e spegnimento automatico
- 8 programmi preimpostati
- Capacità (cestello): ca. 2,3 l
- Cestello di frittura e recipiente adatti per lavastoviglie
- 1650 W
Se la trovate, non fatevela scappare!!
Vi lascio con un video dimostrativo delle patatine fritte, preparate con patate tagliate a listarelle sottili e condite con un cucchiaino d'olio. In venti minuti sono pronte.
Per ulteriori informazioni o ricette che preparo abitualmente, sono a vostra disposizione!
Un abbraccio
Nessun commento:
Posta un commento