mercoledì 11 gennaio 2017

Ricette di cucina: Riso con pesto di basilico e pomodorini caramellati

Questa è una ricetta di mia invenzione, spero che vi piaccia!


Alcuni tips per voi:
- consiglio di preparare in anticipo il basilico, preferibilmente quando è stagione, e conservarlo in freezer nelle solite porzioni pronte all'uso;

- le foglie del basilico non vanno lavate ma passate con un panno umido;

- personalmente preferisco non mettere aglio nella ricetta perché così il pesto risulta più digeribile, ma chi vuole può aggiungerlo;

- io in genere utilizzo le mandorle sgusciate o gli anacardi al posto dei pinoli;

- per un gusto più leggero aggiungo il grana al posto del pecorino: consiglio per una realizzazione più veloce di usare quello in buste già grattuggiato (scegliete uno di buona qualità però);

- per conservare il pesto in frigo aggiungete un pochino d'olio prima di richiudere il vasetto, durerà più a lungo;

- la scelta del basmati è soprattutto dovuta a tempi di cottura minori (dieci minuti), ma potete utilizzare anche un comune riso (in genere 18 minuti di cottura);


Ingredienti per sei persone 
-600 gr di riso basmati
-pesto di basilico (vedi sotto)
-una vaschetta di pomodorini datterini freschi oppure un vasetto di pomodorini datterini al naturale

Per il pesto:
-120 foglie di basilico fresco
-1 bicchiere di olio evo
-100 gr di formaggio grana 
-9 cucchiaini di mandorle pelate 
Tritate il tutto nel vostro mixer fino a che gli ingredienti sono risulteranno omogenei 


Procedimento per il riso pesto e pomodorini:
Prendete una pentola e mettete sul fuoco dell'acqua a bollire;
Quando raggiunge il bollore, versatevi il riso;
Nel frattempo versate in una padella salta pasta il pesto già pronto, allungandolo con un pizzico di acqua di cottura se risultasse troppo denso;
Prendete un'altra padella di dimensioni inferiori, versatevi un filo d'olio e i pomodorini interi o tagliati a metà a seconda delle dimensioni: aggiungete una spolverata di dado e un abbondante pizzico di zucchero per farli caramellare per bene;
Una volta cotto il riso, scolatelo e versate nel salta pasta mescolate e aggiungete anche i pomodorini caramellati, continuando a mescolare.

Questo piatto può essere servito anche freddo per le calde giornate estive.


Un abbraccio e buon appetito!



Nessun commento:

Posta un commento