La ricetta della maionese che vi fornirò si fa in 1 minuto, è un metodo infallibile con cui sicuramente non impazzirà e avrà una consistenza densa e cremosa.
Ho trovato il procedimento su un sito internet anni fa, e ho poi riadattato quantità e proporzioni secondo il mio gusto personale.
Alcuni tips per voi:
- è molto importante che gli ingredienti con cui preparate la maionese abbiano tutti la stessa temperatura: vi consiglio perciò di riporli tutti in frigorifero un po' prima di iniziare;
- negli ingredienti della maionese io preferisco utilizzare l'aceto, ma per un sapore più delicato potete optare per il succo di limone; la quantità che indicherò qui sotto è a mio gusto personale, ma potete diminuirla se per voi risultasse troppo forte;
in sostituzione dell'olio di semi di girasole potete utilizzare anche quello di mais, di arachidi e così via, purché non usiate quello d'oliva, dal sapore troppo deciso e coprente;
- consiglio di acquistare il tacchino fresco al banco affettati, da far tagliare a fette sottili;
Ingredienti per 4 persone:
- maionese
- una scatoletta media di tonno sott'olio
- tre/quattro cucchiai di capperi sott'aceto
- tre etti di petto di tacchino
Per la maionese:
- 1 uovo intero
- 180 ml di olio di semi di girasole
- due/tre cucchiai di aceto bianco
- 2 gr di sale fino
Mi raccomando, come ho detto sopra, gli ingredienti devono avere tutti la stessa temperatura, meglio se freddi da frigo!
Prendete un contenitore a bicchiere, di quelli alti e stretti, e inseritevi gli ingredienti uno dopo l'altro, a partire dall'uovo intero.
Una volta aggiunti tutti i prodotti, inserite con la testa ben appoggiata sul fondo il vostro frullatore a immersione e accendetelo alla massima potenza per circa dieci secondi, senza mai staccarlo dalla base.
Dopodiché cominciate a frullare facendo dei movimenti dal basso verso l'alto molto veloci, continuativamente per circa 30 secondi.
Ecco a voi la vostra maionese è pronta e soprattutto buonissima, senza il minimo accenno di impazzire ;)
Procedimento per il carpaccio di tacchino tonnato:
Nel boccale dove avete appena realizzato la maionese, inserite il tonno e i capperi ben scolati e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.Disponete su un piatto il petto di tacchino a fette, spalmate su ogni fetta una parte del composto precedentemente preparato e infine decorate con qualche cappero a piacere.
Grande gusto, ingredienti genuini e pochissimo tempo per realizzarlo!
Ottimo anche per un pranzo estivo.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento