martedì 31 gennaio 2017

Ricette di cucina: Cous cous con pollo e verdure

Ecco una nuova ricetta per voi dal sapore orientale, leggera e gustosa.
Spero vi piaccia!

Alcuni tips per voi:
- le istruzioni e le quantità per fare il cous cous varieranno a seconda del tipo che comprerete;

- io ho utilizzato carote, porri, peperoni e pollo, ma potete utilizzare altri tipo di verdure e farlo anche solo vegetariano, a vostro piacimento;

- la salsa di soia non è obbligatoria, ma regala un sapore più gustoso; io ho acquistato quella con poco sale;


Ingredienti per due persone:
- 125 gr di cous cous
- 125 ml di acqua 
- due grandi fette di petto di pollo 
- un vasetto di peperoni sott'olio (circa 200 gr)
- un quarto di porro
- una carota
- farina di grano 0
- salsa di soia q.b.
- sale q.b.
- olio evo q.b.


Procedimento:
Tagliate a rondelle sottili la carota e mettete in un'ampia padella con un filo d'olio, aggiungendo un po' d'acqua tiepida di tanto in tanto, continuando a mescolare.
Nel frattempo tagliate a fettine sottili un quarto di porro e, quando le carote saranno a buon punto della cottura, versatele in padella. Aggiungete acqua e continuate a mescolare.
Mentre cuociono le verdure, tagliate a straccetti o bocconcini la carne e infarinatela. Prendete una padella più piccola e fate rosolare per bene con un filo d'olio.
Scolate bene i peperoni e tagliateli a tocchetti e aggiungeteli alla verdura sul fuoco, continuando a mescolare.
Mettete a bollire l'acqua salata per il cous cous e versatelo quando avrà raggiunto l'ebollizione. Mescolate velocemente e spegnete il fuoco. 
Aggiungete un filo d'olio al cous cous e riaccendete il fuoco a fiamma bassa, continuate a mescolare. (Ribadisco che queste sono le istruzioni che ho trovato sulla mia confezione, ma possono variare a seconda della tipologia).
Una volta rosolata tutta la carne, versatela nella padella con la verdura, aggiungete un pochino di acqua e due tre cucchiai di salsa di soia.
Fate andare sul fuoco mescolando, fino a che non si sarà creato un composto cremoso.
Versate il cous cous nella padella con le verdure e la carne e mescolate nuovamente a fuoco basso.


Il vostro cous cous è pronto, leggero e buonissimo.

A presto!




domenica 29 gennaio 2017

Accessori indispensabili per l'arrivo dell'amico a quattro zampe

Voglio darvi qualche consiglio per essere preparati all'arrivo di un cucciolo o di un nuovo cane.
Spero che questa lista possa esservi d'aiuto!


Alcuni tips per voi:
- se sta per arrivare un cucciolo di pochi mesi, vi consiglio di non acquistare oggetti o accessori troppo costosi, per due motivi: presto crescerà e collari e affini non gli andranno più bene; i cuccioli si sa hanno l'abitudine di mordicchiare qualunque cosa, perciò cucce e cuscini potrebbero essere rovinati dopo poco tempo;

- quando acquistate le crocchette per cani, fate attenzione sia all'età del cucciolo, sia alla taglia che raggiungerà quando sarà adulto per capire quali sono le più adatte a lui;
inoltre leggere sulla confezione il quantitativo giornaliero consigliato;


Ecco la lista di accessori:
1. Una ciotola per la pappa e una per l'acqua: in genere sono più resistenti quelle in acciaio, consiglio di acquistare il recipiente per l'acqua di dimensioni maggiori, anche per evitare che esca del liquido ogni volta che l'animale se ne serve;
può essere molto utile posizionare un vassoio (vanno bene quelli comunissimi in plastica, oppure un tappetino impermeabile) sotto alle ciotole, per assorbire eventuali fuoriuscite di acqua o pappa;

2. Tappetini assorbenti usa e getta: si trovano in tutti i negozi per animali e anche in alcuni supermercati, sono veramente utili per i primi tempi, quando il vostro cucciolo dovrà imparare gradualmente a dove fare i suoi bisogni; in genere contengono delle particolari sostanze che assorbono gli odori, che vengono però percepiti dal cane, il quale tenderà ad abituarsi a farli sempre nello stesso punto;
Quando ormai sarà avvezzo ad andare fuori casa, potranno essere comodi in macchina o da portare in viaggio e così via;

3. Piccolo collare e guinzaglio: fate attenzione alla misura e fate in modo che possa durare alcuni mesi (in base alla taglia futura del cane);

4. Medaglietta con il suo nome: questo accessorio è fondamentale, soprattutto se doveste perderlo, sul retro fate incidere i vostri numeri di telefono;

5. Cappottino: per alcuni potrà sembrare ridicolo, ma soprattutto i cani a pelo corto soffrono molto il freddo; inoltre sarà molto utile quando pioverà, anche per proteggere i cani di grande taglia;

6. Crocchette: all'inizio vi conviene comprarne pochi kg, in modo da capire se possono piacere al vostro animale e se vanno bene per lui;

7. Ossi e piccoli giochi da mordere: è fondamentale che abbia sempre qualcosa da sgranocchiare, in particolare nel periodo iniziale di sviluppo della dentatura; avendo sempre qualcosa sottomano, sarà più difficile che cerchi oggetti da mordere in giro per casa;

8. Cuccia: anche questa va scelta con cura in base alla taglia che raggiungerà il cagnolino, tenendo presente che non vale la pena spendere troppo, soprattutto i primi tempi;

9. Copertina: può essere utile quando andate a prendere il cucciolo per dargli calore e la sensazione di protezione che gli dava la mamma, così come sarà comoda in seguito in macchina o nella sua cuccia;

10. Trasportino: ne esistono di diversi tipi, nella tipologia a borsa o a zainetto o addirittura a marsupio (come quello dei neonati per intenderci), utile quando il cucciolo è affaticato dopo una lunga camminata oppure per portarlo in posti dove l'ingresso agli animali è soggetto a delle condizioni specifiche, come nei musei o in alcuni negozi;

11. Pettorina con attacco compatibile per cinture di sicurezza: comoda per i vostri viaggi in macchina con l'amico a quattro zampe;

12. Spazzola: utile specialmente nei mesi successivi, può essere di tante tipologie a seconda del tipo di pelo del vostro cane; un prodotto con cui mi trovo bene è la spazzola Furminator, anche se va usata con moderazione per evitare di danneggiare il pelo;

13. Shampoo: in genere i cuccioli è meglio evitare che siano bagnati per alcuni mesi, infatti sarà più utile per chi ha già qualche mese di età; anche di questo ormai vengono vendute tantissime categorie di prodotto a seconda del tipo di pelo, del colore e così via;

14. Fialette anti-zecche o anti-pulci: fondamentali soprattutto nei mesi successivi, quando sarà un po' più avanti con i mesi d'età, per proteggerlo in particolare modo durante la bella stagione; consiglio un prodotto che sia completo anche contro i pappataci, specialmente se andate in zone marittime;
I prodotti naturali con olio di neem sono sicuramente più sani, ma non hanno purtroppo molta efficacia: potete utilizzarli come prodotto aggiuntivo, da spruzzare di tanto in tanto sul pelo prima di alcune passeggiate nei boschi o al mare;

15. Ciotole in silicone telescopiche e borracce: molto utili in passeggiata da portare con sè per far bere o mangiare il vostro cane; le ciotole pieghevoli sono davvero un'ottima invenzione, dotate spesso di moschettone da appendere alla vostra borsa o al vostro zaino; 
anche le borracce con bacinella incorporata sono molto valide per dare da bere al vostro cane senza occupare troppo spazio;

16. Asciugamano: potete utilizzarne anche uno vecchio che avete in casa, sarà comodo per quando farà il bagnetto o quando verrà a contatto con la pioggia;

17. Giochi e palline: possono sembrare scontati, ma sono indispensabili da avere in casa per le corse le attività del vostro cucciolo;

18. Sacchetti igienici biodegradabili: assolutamente necessari durante le passeggiate con il proprio cane, da tenere sempre con sè.


Spero di avervi dato qualche spunto per la preparazione all'arrivo del vostro amico a quattro zampe.

Vi lascio con una foto molto divertente ma anche scioccante: per quanto facciano parte della nostra famiglia e siano uno degli affetti più importanti della nostra vita, cerchiamo di non raggiungere certi eccessi ;) 

Un abbraccio e a presto



sabato 28 gennaio 2017

Ricette di cucina: Pasta al forno al pomodoro filante

Oggi vi mostro un'altra delle mie ricette improvvisate con quello che avevo in frigo: una pasta al forno dal sapore molto gustoso e filante, da leccarsi i baffi!


Alcuni tips per voi:
- io ho cotto la pasta, ma se volete potete utilizzare anche della pasta avanzata;

- chi non ha il porro, può sostituirlo con una cipolla bianca;

- per il formaggio, scegliete pure quello che preferite, purché risulti filante sciogliendosi;


Ingredienti per due persone:
- 200 gr di penne rigate
- mezzo porro
- 250 ml di passata di pomodoro
- una fetta di formaggio filante
- formaggio grana q.b.
- qualche foglia di basilico fresco o esiccato
- olio evo q.b.
- dado vegetale granulato q.b.
- sale q.b.


Procedimento:
Portate ad ebollizione dell'acqua in una pentola e versatevi la pasta.
Nel frattempo tagliate il porro a rondelle sottili e mettetelo in una padella con un filo d'olio, aggiungendo un pochino di acqua e una spolverata di dado vegetale.
Fate appassire per bene e poi versatevi la passata di pomodoro, salate e mescolate.
Spegnete il fuoco e accendete il forno ventilato a 180 gradi.
Intanto preparate una pirofila e ungetela con un filo d'olio.
Aggiungete il basilico al sugo e mescolate. 
Una volta cotta la pasta, scolatela e versate nella padella con il sugo: mescolate e poi aggiungete la fetta di formaggio tagliata a pezzettini, mescolando nuovamente.
Versate tutto nella pirofila e cospargete con il grana grattugiato e un filo di olio.
Infornate per circa 10 minuti.


La pasta al forno pur essendo molto veloce e semplice da preparare risulterà veramente gustosa e cremosa.

Buon appetito e a presto!



venerdì 27 gennaio 2017

Recensioni: Umidificatore con diffusore di aromi ad ultrasuoni

L'umidificatore che possiedo è del marchio Aukey ed è acquistabile sul sito di Amazon.it a 35,99 euro (attualmente, ma il prezzo può variare a seconda delle offerte ecc.).

Ha un aspetto dal design accattivante e dimensioni non troppo ingombranti.
L'apparecchio produce una sorta di nebbia, la cui potenza può essere regolata con due livelli.
Inoltre si può programmare la durata tra 1, 3 o 6 ore.

Durante il suo funzionamento, produce un piacevole rumore di acqua che zampilla che, insieme alla possibilità di dare vita al mutamento di ben 7 gradazioni di led colorati, regala un effetto rilassante, tipico delle fontanelle presenti nei centri benessere.

La capienza è di 500 ml di acqua e l'apparecchio si utilizza per mezzo di un alimentatore a corrente elettrica. Quando il liquido all'interno si esaurisce, si spegne automaticamente.

Si possono aggiungere a piacere gocce di oli essenziali, che hanno un ulteriore effetto rilassante o, come nel caso dell'essenza all'eucalipto, possono regalare benefici alle vie respiratorie.

Ho letto inoltre che gli ioni negativi prodotti da apparecchi come questo sono in grado di ridurre l'elettricità statica nelle camere e le radiazioni emanate dagli apparecchi elettronici vengono così contrastate e diminuite.

Questo prodotto permette, grazie all'effetto rilassante fornito dal piacevole rumore dell'acqua e dai colori assieme all'aria più respirabile, di dormire sonni più tranquilli e sereni.

Consiglio di non posizionare l'umidificatore su superfici in legno o particolarmente pregiate in quanto l'umidità dell'acqua vaporizzata può, dopo un utilizzo prolungato, danneggiare tali tipologie di materiale, ma sempre limitatamente all'area occupata dall'apparecchio.
In ogni caso, nulla di preoccupante.



Complessivamente posso affermare di essere soddisfatta di questo prodotto in quanto svolge bene la sua funzione: da quando lo utilizzo, non accuso più gli effetti dovuti all'aria secca provocata dall'accensione della stufa a legna. 

Spero vi possa essere utile, un abbraccio e a presto!



mercoledì 25 gennaio 2017

Idee regalo: compleanno bambini e bambine dai 5 ai 10 anni

Oggi vi propongo una serie di idee regalo per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni.
Come sempre ho voluto riunire doni più classici a cose più originali.

In un mondo come quello di oggi, i bambini vengono continuamente bombardati dalle attività scolastiche ed extra-scolastiche, sballottati da una parte all'altra e soggetti a stress fin dalla tenera età.
Per non parlare dell'utilizzo smodato della tecnologia.
Quante  volte nei ristoranti vediamo bambini anche piccolissimi fissare come degli zombie lo schermo del tablet, perdendo completamente la cognizione di chi e cosa sta loro intorno?
Alcuni di loro, soprattutto in città, sono talmente avulsi dalla realtà da essere convinti che le uova vengano prodotte industrialmente e che il burro derivi dalle noci di qualche pianta esotica. Assurdo!

Perciò perché non regalare loro prima di tutto il vostro tempo, facendo qualche attività insieme che sia anche uno stimolo, un modo per conoscere il mondo?
Sono pienamente convinta che loro per primi amerebbero avere e fare cose più semplici.


Ecco le mie idee:
1. I lego e le costruzioni: rappresentano uno dei giochi più stimolanti, permettono di realizzare -e subito dopo demolire- qualunque idea possa passare per la loro mente;

2. Una giornata al museo di scienze: ad esempio segnalo che il Muse, museo di scienze di Trento, per il compleanno regala un ingresso omaggio al festeggiato;

3. DVD film Disney: un grande classico farà per sempre parte della videoteca di casa e verrà guardato e riguardato centinaia di volte, senza stufare mai;

4. Puzzle: divertente e stimolante, il risultato finale sarà un bellissimo quadro da appendere alla parete della cameretta;

5. Bagnoschiuma con i suoi personaggi preferiti: il bagno o la doccia prima di andare a dormire saranno sicuramente più piacevoli;

6. Libro da leggere: rimane uno dei doni più belli di sempre, permette di viaggiare con la fantasia, di acquisire nuove nozioni, nonché di imparare a scrivere meglio;

7. Utensili e accessori per preparare dolci: sarà divertente affiancare la mamma o la nonna nella preparazione di un buon dolce, e che soddisfazione mangiare per merenda quanto cucinato con le proprie manine;

8. Piccolo animale da compagnia (cavia, criceto, coniglietto): molte famiglie non possono permettersi di adottare un cane o un gatto, ma i piccoli di casa lo desiderano fortemente; l'animale di piccola taglia può essere un giusto compromesso e imparare a prendersi cura degli altri esseri fin da piccoli, non può essere che educativo e responsabilizzante;

9. Giornata alla fattoria didattica: un modo divertente e creativo per far conoscere l'ambiente agricolo, l'origine dei prodotti alimentari e la vita degli animali;

10. Libri da colorare e pennarelli: come gli adulti, anche i bambini possono rilassarsi riempiendo con i colori le loro figure preferite;

11. Un pomeriggio al cinema o a teatro: non penso di aver mai sentito più silenzio e stupore in una stanza con tanti bambini insieme come alla proiezione di un film o la presentazione di uno spettacolo per ragazzi, in genere restano a dir poco incantati e conservano un ricordo bellissimo; 

12. Polaroid: per immortalare i momenti più speciali e stimolare la sua fantasia, con la possibilità di avere subito sotto gli occhi il risultato dei propri scatti; si potrebbe anche aggiungere un bell'album per la raccolta delle loro foto;

13. Adozione di una mucca trentina: per chi non può avere un animale tutto suo, cosa c'è di più bello di adottare una mucca a distanza? Oltre a poterle farle visita durante la bella stagione, vi è la possibilità di ricevere i prodotti caseari realizzati con il suo latte; 

14. Gli accessori per il suo sport o il suo hobby preferito: se fin da piccolo ha una passione per un'attività sportiva, uno strumento musicale e così via, ricevere indumenti specifici di ricambio o diversi dal solito, così come accessori che non possedeva, non potrà che essere un'idea utile e gradita;

15. Una gita all'acro-park: percorsi ed attività completamente immersi nella natura, in tutta sicurezza grazie alla fornitura di caschetti e imbracature, regaleranno momenti indimenticabili ai vostri bambini.



Può sembrare la solita banalità, ma il regalo più bello che si possa fare ad un bambino è il vostro tempo: non tanto la quantità, ma la qualità delle ore che trascorrete insieme a lui, sarà un dono che porterà con sé per tutta la vita.


Spero che queste idee possano fornirvi qualche spunto in più per i prossimi compleanni.

Un caro saluto e a presto!




martedì 24 gennaio 2017

Ricette di cucina: Tortiglioni e penne alla finta carbonara

Anche questa ricetta è stata improvvisata con quello che avevo in frigo: è molto semplice e veloce, ma anche di grande gusto ed effetto.


Alcuni tips per voi:
- potete utilizzare il tipo di pasta che preferite, io ho scelto di abbinare due tipologie di pasta corta per dare un tocco di fantasia (in questo caso, attenzione agli eventuali tempi di cottura differenti);

- io utilizzo lo zafferano in polvere venduto in bustine, ma se preferite usate quello fresco;

- in sostituzione dello speck a fiammiferi, più leggero, potete anche inserire la pancetta affumicata a cubetti o il guanciale;


Ingredienti per 4 persone:
- 200 gr di tortiglioni
- 200 gr di penne
- 120 gr di fiammiferi di speck
- 200 gr di panna da cucina
- 1 bustina di zafferano in polvere
- pepe q.b.



Procedimento:
Prendete una pentola e mettete sul fuoco dell'acqua a bollire;
Quando raggiunge il bollore, versatevi i due tipi di pasta;
Nel frattempo mettete in una padella salta pasta i fiammiferi di speck e fateli rosolare fino a che non diventeranno croccanti;
aggiungete la panna da cucina e lo zafferano e mescolate fino a che non saranno omogenei.
Una volta cotta la pasta, scolate e versate nel salta pasta e amalgamate per bene mescolando.
Spolverizzate con del pepe nero a vostro piacimento.


Un abbraccio e buon appetito!




domenica 22 gennaio 2017

Piccoli accorgimenti per un grande risparmio

Oggi voglio darvi alcune dritte per risparmiare.
A volte bastano pochi accorgimenti, molto semplici, e a fine mese ci si rende conto che qualcosa è cambiato: anche pochi euro risparmiati, sommati agli altri possono fare la differenza.


Ecco i miei consigli:
1. quando un prodotto che utilizziamo abitualmente viene venduto in offerta, e non ha una scadenza a breve termine, conviene acquistare e mettere da parte: anche se non verrà usato all'immediato, farà comodo averlo quando finirà;
Per chi ne usa in grande quantità, consiglio di acquistare più di un collo;
Si parla di prodotti non deteriorabili come quelli cosmetici, ma anche di alimentari che hanno scadenza molto lontana come pasta, olio e così via;

2. quando ci sono i saldi è utile fare una lista di cose che potrebbero servirci: dalle cose più basilari, a quelle che potremo indossare nella stagione successiva; tenendo presente la nostra lista sarà più difficile farsi tentare da capi extra che realmente non ci servono e ci permetterà di non dimenticare cose che altrimenti dovremo acquistare più avanti a prezzo pieno;

3. sempre a proposito di saldi, dobbiamo stare attenti a non lasciarci trasportare troppo dall'effetto che la percentuale dello sconto gioca su di noi e domandarci: ci serve davvero? Lo compreremmo anche se non fosse scontato?

4. riguardo alle svendite poi, è conveniente acquistare capi che indosseremo anche nella stagione successiva e non troppo soggette alla moda, in modo da poterle usare anche in futuro;
Lo stesso vale per chi ha bambini: acquistate anche taglie maggiori della loro età, vi darà una mano a risparmiare nei mesi successivi;

5. prima di buttare capi vecchi pensiamoci bene: una maglia che non è più di moda ma è molto morbida e calda, può essere utile per stare in casa;

6. alcuni prodotti come quelli cosmetici, non più utilizzabili nella loro reale funzione, potrebbero essere impiegati in altri utili modi prima di essere buttati nella spazzatura: ad esempio una crema solare, la cui protezione ormai è svanita, può essere adoperata come crema idratante per il corpo;

7. facciamo attenzione prima di gettare i prodotti nei rifiuti: a volte tagliare un tubetto ed estrarre quello che resta con le mani (creme) o con lo spazzolino da denti (dentifrici), o con il cucchiaio (panna da cucina ecc..) può farlo durare ancora del tempo;

8. non diamo troppo peso alla data di scadenza sulle pietanze del supermercato: si sa, i produttori devono prima di tutto tutelarsi, ed è per questo motivo che anticipano, talvolta anche di settimane, la data da indicare sulla confezione; prima di buttare qualcosa, assaggiatela e noterete che sarà buona ancora per molti giorni;

9. tenere in borsa o sulla vostra auto delle borse di stoffa o di nylon resistente, vi aiuterà durante le vostre spese: spesso paghiamo le borse di mais un po' troppo rispetto alla loro reale utilità;

10. sempre a proposito delle borse di mais, possiamo riutilizzarle facilmente per contenervi il rifiuto umido domestico;

11. mentre cucinate, se spegnete un pochino prima il gas o il forno, la cottura continuerà ugualmente a prima per diverso tempo, permettendovi così anche di risparmiare energia e gas, un'attenzione anche ecologica per l'ambiente;

12. un altro consiglio è quello di non fare la spesa quando siete particolarmente affamati (appena prima dell'ora di pranzo o della cena): rischierete di comprare molto di più di quello che in realtà vi serve.



Spero che questi piccoli accorgimenti possano esservi utili per la vita di tutti i giorni, vedrete che a fine mese vi accorgerete della differenza!

Vi lascio con l'immagine di un salvadanaio storico per il Trentino, il cui motto sulla targhetta la dice lunga.


Un abbraccio e a presto!





venerdì 20 gennaio 2017

Ricette di cucina: Carpaccio di tacchino tonnato

Ecco a voi un'altra delle mie ricette improvvisate, è molto veloce e d'effetto, spero sia di vostro gradimento!

La ricetta della maionese che vi fornirò si fa in 1 minuto, è un metodo infallibile con cui sicuramente non impazzirà e avrà una consistenza densa e cremosa. 
Ho trovato il procedimento su un sito internet anni fa, e ho poi riadattato quantità e proporzioni secondo il mio gusto personale.


Alcuni tips per voi:
- è molto importante che gli ingredienti con cui preparate la maionese abbiano tutti la stessa temperatura: vi consiglio perciò di riporli tutti in frigorifero un po' prima di iniziare;

- negli ingredienti della maionese io preferisco utilizzare l'aceto, ma per un sapore più delicato potete optare per il succo di limone; la quantità che indicherò qui sotto è a mio gusto personale, ma potete diminuirla se per voi risultasse troppo forte;
in sostituzione dell'olio di semi di girasole potete utilizzare anche quello di mais, di arachidi e così via, purché non usiate quello d'oliva, dal sapore troppo deciso e coprente;

- consiglio di acquistare il tacchino fresco al banco affettati, da far tagliare a fette sottili;


Ingredienti per 4 persone:
maionese
- una scatoletta media di tonno sott'olio
- tre/quattro cucchiai di capperi sott'aceto
- tre etti di petto di tacchino 

Per la maionese:
- 1 uovo intero
- 180 ml di olio di semi di girasole 
- due/tre cucchiai di aceto bianco
- 2 gr di sale fino
Mi raccomando, come ho detto sopra, gli ingredienti devono avere tutti la stessa temperatura, meglio se freddi da frigo!
Prendete un contenitore a bicchiere, di quelli alti e stretti, e inseritevi gli ingredienti uno dopo l'altro, a partire dall'uovo intero.
Una volta aggiunti tutti i prodotti, inserite con la testa ben appoggiata sul fondo il vostro frullatore a immersione e accendetelo alla massima potenza per circa dieci secondi, senza mai staccarlo dalla base.
Dopodiché cominciate a frullare facendo dei movimenti dal basso verso l'alto molto veloci, continuativamente per circa 30 secondi.
Ecco a voi la vostra maionese è pronta e soprattutto buonissima, senza il minimo accenno di impazzire ;)


Procedimento per il carpaccio di tacchino tonnato:
Nel boccale dove avete appena realizzato la maionese, inserite il tonno e i capperi ben scolati e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Disponete su un piatto il petto di tacchino a fette, spalmate su ogni fetta una parte del composto precedentemente preparato e infine decorate con qualche cappero a piacere.



Grande gusto, ingredienti genuini e pochissimo tempo per realizzarlo!
Ottimo anche per un pranzo estivo.

Buon appetito!

mercoledì 18 gennaio 2017

Recensioni: La maschera in tessuto Hydra Bomb di Garnier

Oggi desidero parlarvi della maschera in tessuto Hydra Bomb di Garnier.

Io ho acquistato quella per PELLI SECCHE E SENSIBILI, ma della stessa linea esistono anche quella per PELLI DA DISSETARE e una per PELLI MISTE O GRASSE. 

Mi limiterò quindi a recensire la prima tipologia, in quanto delle altre due non ho avuto esperienza.




Il prezzo è di 2,49 euro, ma io l'ho trovata in offerta temporanea a 1,90 euro nella catena di profumerie CAD.


Essendo in tessuto, è molto facile e veloce da applicare.
Anche indossata, sulla pelle è molto leggera e dà una piacevole sensazione rinfrescante.
A differenza di altre maschere, come ad esempio quelle peel-off, non tira la pelle e non dà origine a dolorosi arrossamenti quando si toglie.


Il liquido del quale è imbevuta, composto da Camomilla + Acido Ialuronico + Siero idratante per quella per pelli sensibili, è molto abbondante e ne rimane parecchio sul fondo, secondo me può essere conservato anche per il giorno dopo, da passare sul viso al posto del tonico, con un dischetto di cotone.


Vi elenco anche gli ingredienti delle altre due:
Melograno antiossidante + Acido Ialuronico + Siero idratante quella per pelli da dissetare, mentre Tè verde + Acido Ialuronico + Siero Idratante compongono quella per pelli miste o grasse.

Dopo la posa di 15 minuti, come ripeto molto piacevole e che può anche essere prolungata fino a mezz'ora, la pelle del viso risulta nutrita in profondità e vellutata al tatto.
La sensazione è di grande benessere e piacevole freschezza ed ha anche un effetto rilassante.


Sono molto soddisfatta dell'acquisto e mi pento di non aver approfittato dell'offerta per acquistarne più di una.
Se andate nei negozi CAD in questi giorni, potreste trovarla ancora!



Fatemi sapere se anche voi le avete provate e se siete contenti dell'acquisto.

A presto!






martedì 17 gennaio 2017

Make up day/night in poche mosse: sfumature di verde

Una serie di post che pubblicherò riguarderà il modo di trasformare in poche mosse un make up da giorno con uno da sera, o comunque un trucco adatto ad un'occasione più importante. 

Vi è mai capitato di tornare a casa dopo una lunga giornata, non avere neanche il tempo di una doccia veloce e dover uscire immediatamente dopo? Oppure di essere al lavoro e avere appuntamento con le amiche per un aperitivo ma non potervi portare dietro l'intero reparto trucchi che avete a casa?

Se come me preferite un look da giorno più leggero e soft, anche per motivi di tempo, e la sera invece preferite caricarlo un po' di più, questo è l'articolo che fa per voi.

Pubblicherò una serie di post riguardanti questo argomento, sperando che possano esservi utili e che vi possano semplificare le cose.



Ma veniamo alla trasformazione di oggi!

Trucco da giorno
-sulla palpebra mobile: ombretto satinato verde chiaro, sull'angolo esterno ombretto satinato color cachi
-nella rima inferiore: matita nera
-sulle ciglia superiori: mascara nero
-sulle guance: blush rosa chiaro
-sulle labbra: nulla 





Trucco da sera
-angolo esterno palpebra mobile: aggiungo l'ombretto color verde bosco
-condotto lacrimale: aggiungo l'ombretto satinato verde chiaro messo in precedenza
-vicino all'attaccatura delle ciglia: riga sottile di matita color petrolio
-ripasso del blush sulle guance
-ripasso della matita nera nella rima inferiore
-ripasso del mascara nero sulle ciglia superiori
-sulla labbra: gloss trasparente con sfumatura di color pesca 






Ecco fatto! In pochissimi passaggi e soprattutto in poco tempo il makeup è diventato più marcato e adatto ad un look da sera.


Spero che vi possa essere utile,
a presto e un abbraccio!

domenica 15 gennaio 2017

Idee regalo: la neomamma e il suo bimbo

Oggi voglio darvi alcune idee per regali da fare alle future mamme e ai loro nascituri.


Alcuni tips per voi:
-se comprate cose da indossare, evitate di prendere taglie troppo piccole, il nuovo arrivato potrebbe già essere più grande della taglia indicata sull'etichetta; inoltre, se avesse ricevuto altre dieci tutine, rischierebbe di averne troppe per il primissimo periodo e poi rimanere sprovvisto per i mesi successivi;
Consiglio quindi di comprare taglie sempre un pochino più grandi della classica "1 mese".

-sulla scorta del precedente, potete donare anche oggetti che gli serviranno per quando sarà un pochino più grande, così non cadrete nel banale e darete un bell'aiuto alla mamma.


Ecco le mie idee regalo:
1. Prodotti per il bagno e la cura della pelle: olio bagno, pasta, salviette, shampoo delicato e affini sono sempre utili e vanno spesso ricomprati più volte.

2. Torta di pannolini: è un'usanza nata da poco sulla scorta delle tradizioni americane, ma che unisce originalità e grande utilità;
In alternativa potete regalare un set di pannolini lavabili, ultimamente vengono realizzati con svariate decorazioni e fantasie.

3. Culla con sponda removibile: molto utile per allattare durante la notte o ninnare il piccolo senza doversi alzare e soprattutto senza il pericolo di schiacciarlo tenendolo nel letto con sè;

4. Servizio fotografico: può essere un'idea originale per chi vuole conservare un ricordo con scatti eseguiti da un professionista, possono essere anche molto semplici senza per forza cadere nel pacchiano;

5. Guantini, berretto e babbucce per i primi freddi, anche se mancano diversi mesi alla stagione invernale, possono sempre essere utili così la mamma li avrà pronti al momento del bisogno (anche in questo caso regolatevi sulla taglia a seconda dei mesi mancanti alla stagione fredda);

6. Termometro, forbicetta per unghie, spazzola delicata, sono accessori indispensabili che saranno molto graditi;

7. Giostrina per la culla, magari anche realizzata artigianalmente, concilierà il sonno al piccolo;

8. Tutine in cotone, in ciniglia e tuta inbottita per il freddo: c'è sempre bisogno di averne una scorta (soprattutto delle prime due) per la facilità con cui si sporcano; per la taglia vale però il consiglio che vi ho indicato sopra ;)

9. Set pappa (piattini, posate, bicchieri e bavaglini): non sarà sicuramente un regalo che utilizzerà subito, ma sarà utilissimo nei mesi successivi;

10. Porta pannolini: anche realizzato artigianalmente in lana cotta, sarà molto bello e utile per tenere in ordine la montagna di pannolini necessaria;

11. Cuscino a ciambella: è un prodotto semplice ma molto interessante perché ha molte funzioni, permette di sostenere il bambino in una posizione naturale durante l'allattamento, può inoltre essere utilizzato nei mesi successivi quando il piccolo potrà comodamente stare a pancia in giù appoggiandosi al cuscino con le braccia oppure seduto comodamente;

12. Vasca per il bagnetto e piccolo accappatoio (asciugamano con cappuccio);

13. Pupazzi in pezza: ce ne sono anche con semini di ciliegio al loro interno per essere riscaldati e con profumazioni rilassanti per conciliare il sonno; fate attenzione a sceglierli senza bottoni o elementi che possono essere ingeriti, che siano quindi appositi per neonati;

14. Tappeto colorato per giocare: anche questo da utilizzare successivamente, piacerà molto alla neomamma;

15. Prodotti cosmetici (come creme corpo per smagliature e affini): non dimentichiamoci della mamma, la quale deve affrontare anche lei le novità e le trasformazioni del suo corpo dopo la gravidanza, una coccola tutta per sè non potrà che farle bene.



Anche in questo caso ho voluto accostare idee classiche a doni più originali,
Spero tanto che vi possano fornire un piccolo aiuto quando si presenterà l'occasione!


Un abbraccio e a presto 


venerdì 13 gennaio 2017

Recensioni: la spazzola Wet Brush

La spazzola Wet Brush viene pubblicizzata dal canale di vendita televisiva QVC, ma si può trovare a prezzo molto minore su amazon.it.

Infatti sul canale tv viene venduta a circa 16 euro e, con le spese di spedizione, si arriva a circa 23 euro totali, mentre sul sito internet si trova a partire dagli 8 euro (a seconda del modello, del colore e così via) e le spese sono gratuite se avete l'account Amazon Prime, ma se non lo possedete sono comunque abbastanza ridotte rispetto a quelle del canale televisivo.


La spazzola si trova in diversi colori e fantasie, e ci sono vari modelli: 

- spazzola classica con testa ovale


- spazzola con testa tonda in versione pocket da portare sempre con sè, anche in spiaggia ad esempio o in piscina



- spazzola tubolare per dare la piega ai capelli



- spazzola con testa rettangolare 




- pettine a denti ondulati 




Io possiedo la spazzola classica con testa ovale (prima foto) e in particolare il modello 
Wet Brush Pro.

Gli altri modelli sopraelencati dovrebbero avere le medesime caratteristiche, mentre dalle recensioni del pettine invece si deduce che non ha grandi qualità rispetto a qualsiasi altro pettine in commercio.


Rispetto alle altre spazzole che avevo già, questa ha un tocco più delicato sulla cute e di conseguenza non strappa i capelli e riesce a districarli più facilmente. 
Questo non significa che non troverete capelli residui sulla spazzola, ma che ce ne saranno in quantità molto inferiore rispetto a una tipologia normale in commercio. 
Ovviamente questa sarà una caratteristica che varierà da persona a persona, a seconda della normale perdita di capelli di ognuno.

I capelli, dopo essere stati spazzolati con la Wet Brush Pro, risultano più lucidi e morbidi, i nodi vengono districati in modo efficiente.

Un altro punto positivo è che, come dice il nome stesso, può essere utilizzata anche con i capelli bagnati, che possono essere così pettinati senza subire danni e districati facilmente. 



Complessivamente sono soddisfatta dell'acquisto anche se conviene trovare una buona offerta perché alcune cifre proposte, sia sul web che sui canali televisivi, sono esagerate per questo prodotto, che fa egregiamente il suo dovere senza fare miracoli.


Se avete altre curiosità, sono a vostra disposizione.
A presto!!