Voglio darvi qualche consiglio per essere preparati all'arrivo di un cucciolo o di un nuovo cane.
Spero che questa lista possa esservi d'aiuto!
Alcuni tips per voi:
- se sta per arrivare un cucciolo di pochi mesi, vi consiglio di non acquistare oggetti o accessori troppo costosi, per due motivi: presto crescerà e collari e affini non gli andranno più bene; i cuccioli si sa hanno l'abitudine di mordicchiare qualunque cosa, perciò cucce e cuscini potrebbero essere rovinati dopo poco tempo;
- quando acquistate le crocchette per cani, fate attenzione sia all'età del cucciolo, sia alla taglia che raggiungerà quando sarà adulto per capire quali sono le più adatte a lui;
inoltre leggere sulla confezione il quantitativo giornaliero consigliato;
Ecco la lista di accessori:
1. Una ciotola per la pappa e una per l'acqua: in genere sono più resistenti quelle in acciaio, consiglio di acquistare il recipiente per l'acqua di dimensioni maggiori, anche per evitare che esca del liquido ogni volta che l'animale se ne serve;
può essere molto utile posizionare un vassoio (vanno bene quelli comunissimi in plastica, oppure un tappetino impermeabile) sotto alle ciotole, per assorbire eventuali fuoriuscite di acqua o pappa;
2. Tappetini assorbenti usa e getta: si trovano in tutti i negozi per animali e anche in alcuni supermercati, sono veramente utili per i primi tempi, quando il vostro cucciolo dovrà imparare gradualmente a dove fare i suoi bisogni; in genere contengono delle particolari sostanze che assorbono gli odori, che vengono però percepiti dal cane, il quale tenderà ad abituarsi a farli sempre nello stesso punto;
Quando ormai sarà avvezzo ad andare fuori casa, potranno essere comodi in macchina o da portare in viaggio e così via;
3. Piccolo collare e guinzaglio: fate attenzione alla misura e fate in modo che possa durare alcuni mesi (in base alla taglia futura del cane);
4. Medaglietta con il suo nome: questo accessorio è fondamentale, soprattutto se doveste perderlo, sul retro fate incidere i vostri numeri di telefono;
5. Cappottino: per alcuni potrà sembrare ridicolo, ma soprattutto i cani a pelo corto soffrono molto il freddo; inoltre sarà molto utile quando pioverà, anche per proteggere i cani di grande taglia;
6. Crocchette: all'inizio vi conviene comprarne pochi kg, in modo da capire se possono piacere al vostro animale e se vanno bene per lui;
7. Ossi e piccoli giochi da mordere: è fondamentale che abbia sempre qualcosa da sgranocchiare, in particolare nel periodo iniziale di sviluppo della dentatura; avendo sempre qualcosa sottomano, sarà più difficile che cerchi oggetti da mordere in giro per casa;
8. Cuccia: anche questa va scelta con cura in base alla taglia che raggiungerà il cagnolino, tenendo presente che non vale la pena spendere troppo, soprattutto i primi tempi;
9. Copertina: può essere utile quando andate a prendere il cucciolo per dargli calore e la sensazione di protezione che gli dava la mamma, così come sarà comoda in seguito in macchina o nella sua cuccia;
10. Trasportino: ne esistono di diversi tipi, nella tipologia a borsa o a zainetto o addirittura a marsupio (come quello dei neonati per intenderci), utile quando il cucciolo è affaticato dopo una lunga camminata oppure per portarlo in posti dove l'ingresso agli animali è soggetto a delle condizioni specifiche, come nei musei o in alcuni negozi;
11. Pettorina con attacco compatibile per cinture di sicurezza: comoda per i vostri viaggi in macchina con l'amico a quattro zampe;
12. Spazzola: utile specialmente nei mesi successivi, può essere di tante tipologie a seconda del tipo di pelo del vostro cane; un prodotto con cui mi trovo bene è la spazzola Furminator, anche se va usata con moderazione per evitare di danneggiare il pelo;
13. Shampoo: in genere i cuccioli è meglio evitare che siano bagnati per alcuni mesi, infatti sarà più utile per chi ha già qualche mese di età; anche di questo ormai vengono vendute tantissime categorie di prodotto a seconda del tipo di pelo, del colore e così via;
14. Fialette anti-zecche o anti-pulci: fondamentali soprattutto nei mesi successivi, quando sarà un po' più avanti con i mesi d'età, per proteggerlo in particolare modo durante la bella stagione; consiglio un prodotto che sia completo anche contro i pappataci, specialmente se andate in zone marittime;
I prodotti naturali con olio di neem sono sicuramente più sani, ma non hanno purtroppo molta efficacia: potete utilizzarli come prodotto aggiuntivo, da spruzzare di tanto in tanto sul pelo prima di alcune passeggiate nei boschi o al mare;
15. Ciotole in silicone telescopiche e borracce: molto utili in passeggiata da portare con sè per far bere o mangiare il vostro cane; le ciotole pieghevoli sono davvero un'ottima invenzione, dotate spesso di moschettone da appendere alla vostra borsa o al vostro zaino;
anche le borracce con bacinella incorporata sono molto valide per dare da bere al vostro cane senza occupare troppo spazio;
16. Asciugamano: potete utilizzarne anche uno vecchio che avete in casa, sarà comodo per quando farà il bagnetto o quando verrà a contatto con la pioggia;
17. Giochi e palline: possono sembrare scontati, ma sono indispensabili da avere in casa per le corse le attività del vostro cucciolo;
18. Sacchetti igienici biodegradabili: assolutamente necessari durante le passeggiate con il proprio cane, da tenere sempre con sè.
Spero di avervi dato qualche spunto per la preparazione all'arrivo del vostro amico a quattro zampe.
Vi lascio con una foto molto divertente ma anche scioccante: per quanto facciano parte della nostra famiglia e siano uno degli affetti più importanti della nostra vita, cerchiamo di non raggiungere certi eccessi ;)
Un abbraccio e a presto