La spazzola Furminator, di cui voglio parlarvi oggi, è acquistabile in tutti i negozi specializzati per animali, nonché su siti web a loro dedicati e sul sito Amazon.it.
La spazzola, a differenza dei comuni modelli in circolazione, ha la caratteristica di togliere anche parte del sottopelo e dei peli morti, permettendo una rimozione più efficace e duratura.
È dotata di una piccola leva, grazie alla quale i denti si allungano per poterli pulire dai peli appena rimossi dall'animale.
Io posso riportarvi solamente un giudizio inerente la spazzola per cani, ma la spazzola Furminator esiste anche per gatti, piccoli animali come coniglietti ecc e infine cavalli.
Il funzionamento dei prodotti per gli altri animali è sempre il medesimo, varia solamente la grandezza e la larghezza della spazzola.
Il prodotto si trova in diverse misure e in diversi modelli, distinti a seconda della taglia del cane e a seconda se questi è dotato di pelo corto oppure lungo.
Le taglie disponibili vanno dalla XS fino alla XL, dal cane di taglia mini a quello di taglia maxi, passando dalla medio-piccola, la media e la grande: in totale quindi ci sono 5 tipologie totali di spazzola per cani.
Sulle confezioni sono indicate con precisione le taglie e i kg di riferimento, così potete orientarvi meglio sulla scelta.
Vi riporto una tabella esemplificativa che ho trovato navigando su internet:
Questo prodotto non crea nessun tipo di dolore all'animale: c'è da dire però che non bisogna passare più di una volta nello stesso punto per evitare di irritare la pelle o strappare troppo pelo, così come secondo me è un trattamento che va fatto non troppo spesso e categoricamente mai più di una volta al giorno.
Bisogna inoltre fare attenzione e non usare questo apparecchio se l'animale presenta delle ferite o delle abrasioni sulla pelle.
Una cosa che ritengo possa esservi utile è che, se ad esempio possedete due cani di due taglie molto differenti, potete benissimo comprare solamente una spazzola (o della taglia più piccola o di quella più grande), in quanto la differenza riguarda solamente la larghezza della spazzola e quindi il suo raggio d'azione. Questo significa che se utilizzate la spazzola di dimensioni minori su un cane di taglia grande, impiegherete solo più tempo per spazzolarlo, ma l'efficacia sarà la medesima.
Lo stesso non si può dire se i due cani possiedono peli differenti, uno lungo e un corto, in quanto i denti agiranno in modo diverso.
Posso affermare che la spazzola ha più efficacia su peli di lunghezza medio-corta, perché su misure troppo corte con pelo tendente al raso, non riesce ad agire al massimo della sua potenzialità.
Il costo varia dai 20 ai 40 euro a seconda della grandezza e della tipologia e da dove la acquistate. Io sono riuscita a trovarla a prezzo scontato in un negozio di animali.
C'è da dire che però il prezzo è calato molto rispetto a qualche tempo fa.
Complessivamente, nonostante il costo abbastanza elevato, mi sembra un buon investimento se si possiedono animali che perdono molto pelo in giro per casa, da usare però con cautela e qualche accortezza.
A presto! :)
Nessun commento:
Posta un commento