martedì 28 febbraio 2017

Recensioni: Spazzola per animali Furminator

La spazzola Furminator, di cui voglio parlarvi oggi, è acquistabile in tutti i negozi specializzati per animali, nonché su siti web a loro dedicati e sul sito Amazon.it.

La spazzola, a differenza dei comuni modelli in circolazione, ha la caratteristica di togliere anche parte del sottopelo e dei peli morti, permettendo una rimozione più efficace e duratura. 
È dotata di una piccola leva, grazie alla quale i denti si allungano per poterli pulire dai peli appena rimossi dall'animale.
Io posso riportarvi solamente un giudizio inerente la spazzola per cani, ma la spazzola Furminator esiste anche per gatti, piccoli animali come coniglietti ecc e infine cavalli.
Il funzionamento dei prodotti per gli altri animali è sempre il medesimo, varia solamente la grandezza e la larghezza della spazzola.

Il prodotto si trova in diverse misure e in diversi modelli, distinti a seconda della taglia del cane e a seconda se questi è dotato di pelo corto oppure lungo.
Le taglie disponibili vanno dalla XS fino alla XL, dal cane di taglia mini a quello di taglia maxi, passando dalla medio-piccola, la media e la grande: in totale quindi ci sono 5 tipologie totali di spazzola per cani.
Sulle confezioni sono indicate con precisione le taglie e i kg di riferimento, così potete orientarvi meglio sulla scelta.

Vi riporto una tabella esemplificativa che ho trovato navigando su internet:


Questo prodotto non crea nessun tipo di dolore all'animale: c'è da dire però che non bisogna passare più di una volta nello stesso punto per evitare di irritare la pelle o strappare troppo pelo, così come secondo me è un trattamento che va fatto non troppo spesso e categoricamente mai più di una volta al giorno. 
Bisogna inoltre fare attenzione e non usare questo apparecchio se l'animale presenta delle ferite o delle abrasioni sulla pelle.

Una cosa che ritengo possa esservi utile è che, se ad esempio possedete due cani di due taglie molto differenti, potete benissimo comprare solamente una spazzola (o della taglia più piccola o di quella più grande), in quanto la differenza riguarda solamente la larghezza della spazzola e quindi il suo raggio d'azione. Questo significa che se utilizzate la spazzola di dimensioni minori su un cane di taglia grande, impiegherete solo più tempo per spazzolarlo, ma l'efficacia sarà la medesima.
Lo stesso non si può dire se i due cani possiedono peli differenti, uno lungo e un corto, in quanto i denti agiranno in modo diverso.

Posso affermare che la spazzola ha più efficacia su peli di lunghezza medio-corta, perché su misure troppo corte con pelo tendente al raso, non riesce ad agire al massimo della sua potenzialità. 

Il costo varia dai 20 ai 40 euro a seconda della grandezza e della tipologia e da dove la acquistate. Io sono riuscita a trovarla a prezzo scontato in un negozio di animali.
C'è da dire che però il prezzo è calato molto rispetto a qualche tempo fa.


Complessivamente, nonostante il costo abbastanza elevato, mi sembra un buon investimento se si possiedono animali che perdono molto pelo in giro per casa, da usare però con cautela e qualche accortezza.

A presto! :)




venerdì 24 febbraio 2017

Come fare lo yogurt in casa senza le buste di Easiyo

L'anno scorso mi è stata regalata la yogurtiera di Easiyo, acquistabile sul canale televisivo di vendite QVC.
La yogurtiera viene venduta con la sola possibilità di realizzare lo yogurt per mezzo delle buste del medesimo marchio, contenenti un preparato di latte e frutta -o altri ingredienti-liofilizzati, con i quali si ottengono yogurt molto cremosi e gustosi.

Considerando però che le buste del marchio hanno un prezzo piuttosto elevato, che varia dai 3 ai 5 euro al kg a seconda dell'offerta, ed essendoci una svariata scelta tra gusti molto particolari e originali, tendo a non comprare mai il preparato per semplice yogurt bianco, acquistabile comodamente e a prezzo molto inferiore in tutti i supermercati.

Tuttavia, a casa facciamo un grande uso di quest'ultimo, sia da consumare da solo che da mangiare con i cereali, la frutta e così via.
Così mi sono detta: perché non trovare un modo di utilizzare la yogurtiera anche senza le buste? 

Navigando sul web, ho trovato un blog inglese in cui venivano elencati alcuni metodi per realizzare lo yogurt senza l'impiego delle buste Easiyo: sperimentando ho utilizzato anch'io uno di questi procedimenti e il risultato è stato davvero sorprendente!


Ho deciso quindi di condividerlo con voi!

Per un kg di yogurt:
Prendete il contenitore trasparente Easiyo e aggiungete un paio di cucchiai di yogurt intero bianco, aggiungete mezzo litro di latte parzialmente scremato uht e shakerate per bene; aggiungete un altro mezzo litro di latte e sbattete nuovamente il barattolo;
Posizionate il contenitore nella yogurtiera e versatevi l'acqua bollente fino al livello indicato, come da istruzioni per il normale yogurt Easiyo.
Aspettare le normali 8-10 ore di fermentazione, dopo le quali potete riporre il contenitore con lo yogurt qualche ora in frigo a riposare.
Lo yogurt ottenuto sarà cremoso e molto buono, identico a quello che si acquista nei supermercati, ma sicuramente più economico e più genuino.


Alcuni tips per voi: 
- al posto dello yogurt già pronto potete utilizzare i fermenti lattici oppure un pochino di polvere liofilizzata degli easiyo: l'importante è che siano presenti i batteri necessari alla fermentazione del latte;

- mettendo un po' di yogurt alla frutta, oppure pezzi di frutta, o ancora, dello sciroppo, molto probabilmente otterrete dello yogurt fruttato, proverò a sperimentare anche questi;

- io ho provato ad aggiungere della vanillina e mezzo cucchiaino di zucchero ed è risultato uno yogurt al leggero gusto di vaniglia, delicato ma molto buono;

- conservate lo yogurt in frigorifero, in un barattolo ben chiuso: in questo modo durerà circa 8-10 giorni, a seconda se avete aggiunto frutta oppure no.


Sicuramente proverò altre combinazioni e altri gusti, che se volete lo condividerò con voi qui sul blog!
Fatemi sapere se anche voi possedete questa yogurtiera e se avete provato a fare esperimenti di questo tipo :)


Vi lascio una foto dello yogurt bianco realizzato con il procedimento sopra descritto, naturalmente il barattolo è riempito solo a metà perché la tentazione di assaggiarlo è stata troppo forte ;)
Un abbraccio e a presto!


mercoledì 22 febbraio 2017

Makeup day/night in poche mosse: sfumature di viola

Questo è un altro post riguardante il modo di trasformare in poche mosse un make up da giorno in uno da sera, o comunque il modo di ottenere un trucco adatto ad un'occasione più importante: quello di oggi riguarderà le sfumature del viola, sia per quanto riguarda gli occhi, sia per le labbra. 


Ecco la trasformazione:
Trucco da giorno
-sulla palpebra mobile: ombretto opaco lilla chiaro, sull'angolo esterno ombretto satinato color grigio scuro
- sotto alle ciglia inferiori: ombretto nero opaco
-sulle ciglia superiori: mascara nero
-sulle guance: blush rosa chiaro
-sulle labbra: nulla 






Trucco da sera
- angolo esterno palpebra mobile: lascio l'ombretto grigio scuro del trucco precedente
- sulla palpebra mobile: aggiungo al centro della palpebra del pigmento libero in polvere color prugna
-vicino all'attaccatura delle ciglia: riga sottile di matita color melanzana
- vicino al condotto lacrimale: aggiungo l'ombretto opaco lilla del trucco precedente
-ripasso del blush sulle guance
- aggiungo la matita nera nella rima inferiore
-ripasso del mascara nero sulle ciglia superiori
-sulla labbra: rossetto opaco violetto





In pochi passaggi il make up ha subito una vera e propria trasformazione, con sfumature adatte alla primavera.

Un abbraccio e a presto

lunedì 20 febbraio 2017

Ricette di cucina: Risotto al Montepulciano, porri e brie

Questa ricetta è nata spontaneamente con le cose che avevo in frigo, è molto semplice e particolare allo stesso tempo. Spero vi piaccia!


Alcuni tips per voi:
- io in genere preferisco non aggiungere burro nel risotto, ma se preferite potete metterlo;

- controllate la sapidità del riso durante la cottura: se mancasse del sale, vi consiglio di spolverizzare con un pochino di dado granulare, mescolando bene;


Ingredienti per due persone:
- 200 gr di riso carnaroli
- un quarto di porro
- formaggio brie
- dado vegetale
- vino rosso Montepulciano

Procedimento:
Mettete sul fuoco un litro d'acqua in una pentola; nel frattempo tagliate il porro a fettine molto sottili;
prendete una casseruola e ponetela sul fuoco, versatevi un filo d'olio ed iniziate a soffriggere il porro;
quando l'acqua inizierà a bollire, spegnete il fuoco sotto alla prima pentola e aggiungetevi un dado vegetale, mescolando bene;
quando il porro sarà appassito, versatevi il riso e fatelo tostare, continuando a mescolare;
una volta tostato completamente, sfumate con mezzo bicchiere di vino rosso e mescolate fino a completo assorbimento;
iniziate a versare due tre mestoli di brodo e, continuando a mescolare di tanto in tanto, aspettate che si assorba completamente; versate altri due tre mestoli di brodo e continuate così fino a quando il riso sarà quasi cotto;
nel frattempo tagliate a dadini qualche fetta di formaggio brie e, verso la fine della cottura, aggiungetelo al riso e amalgamate;
cuocete ancora qualche minuto fino a quando il risotto non sarà perfettamente cotto e cremoso.


Buon appetito e a presto!!




sabato 18 febbraio 2017

Idee regalo: Compleanno uomini dai 20 ai 45 anni

E' arrivato il momento delle idee regalo per i ragazzi: anche in questo post ho cercato di unire doni più originali a cose più classiche. Spero possano esservi utili a trovare il dono ideale per fidanzati, fratelli e amici.


Ecco le mie idee:
1. Gift card per il suo negozio preferito: a chi è difficile o a chi sembra che abbia già tutto, questo regalo permetterà di comperare ciò che più desidera;

2. Crema viso specifica: chi ha la pelle secca, chi grassa, a chi inizia qualche piccola ruga d'espressione, chi ha occhiaie profonde perché sta tante ore al pc, ogni pelle ha le sue esigenze; perché non regalare un prodotto ad hoc per la sua cura quotidiana? Forse anche i più scettici si ricrederanno e inizieranno ad utilizzarla;

3. Orologio fitness: a chi ama lo sport o qualsiasi tipo di attività fisica, anche semplicemente fare lunghe camminate, questo bracciale-orologio permetterà, tramite il collegamento con un'app sullo smartphone, di monitorare la propria attività attraverso conta passi, calcolo della distanza percorsa, consumo di calorie, misura del battito cardiaco, nonché l'analisi del sonno; inoltre, come ogni orologio normale, avrà le funzioni di ora, sveglia e in più la segnalazione di promemoria; interessante la funzione trova-telefono e il promemoria sedentario per chi è affetto da pigrizia cronica ;)  ;

4. Kit per la cura della barba: ultimamente spopola la moda della barba e con essa i prodotti per prendersene cura, dall'olio/balsamo al detergente/shampoo per tenerla sempre pulita, alla cera per modellare i baffi; spesso questi prodotti sono venduti in set dal packaging retrò e molto accattivante;

5. Abbonamento in palestra: può essere il modo per dare un incoraggiamento a chi è molto sedentario oppure di fare una gradita sorpresa a chi è già un abituè;

6. Macchina per caffè e/o cialde: per gli amanti del caffè e altre bevande calde la macchina sarà un vero toccasana; perché non regalare una bella scorta di cialde a chi invece ne possiede già una?

7. Abbonamento a un quotidiano o a una rivista: 12 mesi di lettura e svago, si possono scegliere giornali e riviste di attualità oppure letture specifiche e specializzate in ambiti di particolare interesse;

8. Borsa per l'università e/o il lavoro: che sia una 24ore o che sia una tracolla, sarà un regalo molto utile per contenere pc e documenti;

9. Birre e vini pregiati e/o prodotti alimentari di qualità: bevande alcoliche comuni possono essere comprate da tutti, perché non regalare invece dei prodotti unici magari anche della zona? Chi invece è astemio gradirà magari l'assaggio di formaggi, salumi o altri alimentari di alta qualità;

10. Pigiama: tanti ragazzi probabilmente non lo usano nemmeno e indossano solamente una maglietta; può essere perciò utile regalargliene uno da portare con sé in vacanza oppure da indossare semplicemente come abbigliamento per stare comodo in casa;

11. Set da viaggio per il beauty case: schiuma da barba e gli altri cosmetici occupano parecchio posto nella valigia, per non parlare del peso;  le mini size di questi prodotti possono essere un regalo molto gradito e utile a chi viaggia spesso per lavoro o per piacere;

12. Due biglietti per un concerto o una partita sportiva: a ognuno le sue passioni, chi la musica e chi lo sport, perché non fare qualcosa che lo stupisca e gli regali un pomeriggio o una serata indimenticabili? 

13. Cassa acustica wireless: pratica e trasportabile ovunque, utilizzabile tramite dispositivi come tablet, smartphone e pc, sarà un regalo molto gradito per ascoltare ovunque la sua musica preferita;

14. Tazza thermos: da portare in ufficio o durante una gita, oppure semplicemente da tenere vicino al pc di casa, questo dono sarà perfetto per chi ama portare sempre con sé bevande calde come tè e caffè;

15. Shaker e libro dei cocktail: un ottimo regalo per dare vita ad un nuovo hobby e stupire i propri ospiti con bevande sfiziose e originali;

16. Netflix gift card: disponibile in diversi negozi di elettronica come Mediaworld, Unieuro Euronics, è una carta prepagata acquistabile con tre tipi di importi differenti, collegabile con un account già esistente oppure con uno nuovo, sul quale sarà poi possibile utilizzare comunque altre carte regalo e verrà inviata un'email al possessore quando il credito starà per esaurirsi; un'idea molto azzeccata per chi ama guardare serie tv e film;

17. Mini marsupio: gli uomini, si sa, riempiono le loro tasche fino a sfondarle e, il più delle volte, "affidano" i loro oggetti di troppo alle borse di noi donne, con nostro immenso piacere; regalare loro questo mini marsupio potrà essere utile per portare con sé telefono, portafogli e chiavi nelle normali attività quotidiane, così come durante l'attività sportiva; 

18. Cravatta o papillon: prima o poi a tutti capita un'occasione elegante per indossarli, così come c'è chi invece ne ha una vera e propria collezione e li utilizza nel quotidiano;

19. Gli accessori per il suo hobby preferito: che sia suonare uno strumento, andare in bicicletta, fare sub, parapendio, giardinaggio o bricolage, avere indumenti specifici e accessori di ricambio o che completino il suo set sarà sempre un regalo molto utile ed apprezzato.



Spero che questa lista possa aiutarvi a trovare quello che cercate!
Un abbraccio e a presto :)



giovedì 16 febbraio 2017

Ricette di cucina: Piadizze al tonno

Questa ricetta è basata su un'idea che ho appreso anni fa dalla mitica Benedetta Parodi, la quale, in mancanza di pasta della pizza e di poco tempo, partorì la splendida idea di utilizzare le piadine come base per fare la pizza.
Oggi voglio condividere questa idea con voi, che permette a chi ha una tremenda voglia di pizza di soddisfarla in pochi minuti con un risultato molto gustoso! ;)


Alcuni tips per voi:
- naturalmente, potete farcire come preferite, a piacere; trovo che il tonno dia molto sapore a queste piadizze, pur rimanendo leggero;

- potete acquistare le piadine fresche (da banco frigo) o quelle normali: sono ottime quelle fresche all'olio d'oliva;


Ingredienti per due persone:
- 2 piadine 
- passata di pomoro
- 1 mozzarella
- tonno all'olio d'oliva
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- origano q.b.

Procedimento:
Accendete il forno ventilato a 200° C;
stendete un foglio di carta da forno su una teglia e adagiatevi le due piadine;
in una ciotola versate della passata di pomodoro e insaporitela con sale e olio;
tagliate la mozzarella a pezzettini e mettetela da parte;
versate la passata di pomodoro sulle piadine e cospargete bene tutta la superficie uniformemente e aggiungete i dadini di mozzarella;
scolate bene il tonno e, dividendolo a pezzettini, mettetelo a piacere sulle piadine;
infine spolverizzate con un po' di origano.
Infornate per circa 5/10 minuti ed estraete quando la mozzarella sarà ben sciolta.


Per i cultori della pizza potrà sembrare un'eresia, ma credetemi che quando si ha poco tempo e molta fame, questo piatto può essere un'ottima soluzione!
Utile anche come stuzzichino o aperitivo.

A presto e alla prossima!


martedì 14 febbraio 2017

Ricette di cucina: Muffin mele e cioccolato

Avevo trovato questa ricetta qualche anno fa su internet: è molto semplice e si ottengono dei muffin molto morbidi e gustosi, ottimi per la colazione o lo spuntino pomeridiano.


Alcuni tips per voi:
- potete anche acquistare direttamente le gocce di cioccolato, questo vi farà risparmiare il tempo nella preparazione, anche se probabilmente saranno più costose rispetto ad acquistare una tavoletta;

- ricordate di infarinare bene i pezzetti di cioccolato: in questo modo non si depositeranno sul fondo durante la cottura;

- potete utilizzare la teglia da muffin con i pirottini di carta oppure i pirottini in silicone;


Ingredienti per circa 12 muffin:
- 250 gr di farina 00
- 130 gr di zucchero
- 180 ml di latte intero
- 80 gr di burro
- 2 uova
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 puntina di bicarbonato
- 2 mele golden tagliate a pezzettini
- 100 gr di cioccolato fondente a pezzettini

Procedimento:
Accendete il forno statico a 180° C e iniziate a sbucciare e tagliare le mele a pezzettini;
tagliate il cioccolato a pezzettini e infarinateli;
sciogliete il burro e fatelo raffreddare;
successivamente, in una ciotola unite le uova, il burro e il latte e mescolate bene con un mestolo;
in un'altra ciotola versate lo zucchero, la farina, il lievito e il bicarbonato e amalgamate bene gli ingredienti; 
versate la ciotola dei liquidi in quella degli ingredienti solidi e mescolate bene; poi unite le mele e infine il cioccolato;
mettete il composto ottenuto nei pirottini, senza superare il bordo;
infornate per venti minuti;
prima di estrarre, fate la prova dello stuzzicadenti: immergete lo stuzzicadenti in uno dei muffin e controllate che sia ben pulito; se invece il composto si sarà attaccato alla superficie dello stuzzicadenti, proseguite con la cottura per qualche istante e ripete la prova.


Che bontà.
L'unico inconveniente di questi muffin, è che spariranno in pochissimo tempo ;)



domenica 12 febbraio 2017

Ricette di cucina: Spaghetti fantasia con tonno e capperi

Anche questa è una ricetta realizzata con prodotti che avevo in frigo, facile e veloce, spero vi piaccia!


Alcuni tips per voi:
- se preferite, potete sostituire le olive ai capperi;


- non mettete troppa panna da cucina, il sapore del pomodoro si deve sentire;


- l'erba cipollina si trova anche in vasetto assieme alle normali spezie;


Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di spaghetti
- 0.5 litri di passata di pomodoro
- 150 gr di tonno (scatoletta media)
- capperi sott'aceto q.b.
- panna da cucina q.b.
- erba cipollina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio evo q.b.

Procedimento:
Prendete una pentola e mettete sul fuoco dell'acqua a bollire;
quando raggiunge il bollore, versatevi gli spaghetti;
nel frattempo versate in una padella salta pasta la passata di pomodoro e insaporitela con il sale e l'olio extravergine;
Aggiungete un po' di panna da cucina e mescolate fino a che il sugo non sarà di un bel colore rosato;
versatevi anche il tonno ben scolato, una bella manciata di capperi (anch'essi ben scolati) e continuate a mescolare a fuoco lento;
Una volta cotti gli spaghetti, scolateli e versate nel salta pasta, mescolate e spolverate con erba cipollina tagliata a pezzettini e pepe a vostro piacere.


Un abbraccio e buon appetito!



mercoledì 8 febbraio 2017

Ricette di cucina: Strudel salato prugne, bacon e brie

Vi presento una ricetta molto veloce, ma dal sapore particolare e gustoso, che ho preparato con gli ingredienti che avevo in casa. Spero che vi piaccia!

Alcuni tips per voi:
-  se preferite stare più leggeri, potete sostituire il bacon con lo speck;

- vi consiglio di non aggiungere troppe prugne per evitare che diventi troppo dolce, il contrasto con la parte salata si deve percepire bene;


Ingredienti per uno strudel:
- 1 rotolo di pasta brisèe rotonda o rettangolare già pronta
-  una decina di prugne secche denocciolate
- 4-5 fette di formaggio brie
- 5-6 fette di bacon

Procedimento:
Srotolate la vostra pasta brisèe e disponetela su una teglia da forno; 
adagiate ordinatamente le fette di bacon in senso parallelo alla chiusura dello strudel, in modo da ricoprire bene la superficie;
distribuite le prugne denocciolate e, dopo averlo tagliato a pezzettini, anche il formaggio brie;
successivamente mettete ancora una o due fette di bacon a ricoprire gli altri ingredienti, in modo che siano ben avvolti;
chiudete lo strudel, sigillando bene anche i bordi laterali;
mettete in forno ventilato a 200° C per circa dieci minuti ed estraete quando la superficie sarà ben dorata.


In pochi minuti sarà pronto e gustosissimo.
Buon appetito e a presto!


martedì 7 febbraio 2017

Piccoli accorgimenti per salvaguardare l'ambiente

Dopo aver visto la mostra al Muse di Trento riguardante l'estinzione di molte specie animali che nel corso del tempo hanno lentamente abbandonato il nostro pianeta, mi sono resa conto che questo processo non è poi così lontano dalla nostra realtà: anche se non ci facciamo caso, molte nostre azioni quotidiane stanno lentamente distruggendo il pianeta e chi vi abita, noi umani compresi.

Oggi ho deciso di scrivere un elenco di piccoli accorgimenti per salvaguardare il nostro ambiente: basta poco per fare la differenza.


1. Comprate detersivi e prodotti per pulire sotto forma di eco-ricariche: oltre ad essere ecologici per l'ambiente, vi permetteranno di trasportare meno pesi durante le vostre compere e di occupare meno spazio in casa;

2. Quando lavate mani, denti e viso cercate di chiudere il rubinetto durante la fase di insaponatura e passaggio dello spazzolino, risparmierete un grande quantitativo d'acqua;

3. Spegnete gas e forno un attimo prima della fine della cottura: come già detto nel post sugli accorgimenti per risparmiare, la cottura continuerà ugualmente anche per diverso tempo dopo;

4. Comprate saponi liquidi e detersivi in flaconi dalla plastica morbida e travasateli in contenitori che già possedete: la plastica molle sarà facilmente riciclabile e occuperà molto meno spazio nella vostra spazzatura;

5. Comprate yogurt con vasetti in plastica leggera rivestita da carta, riciclabili entrambi una volta separati con un semplice gesto;

6. Non abusate di detergenti e detersivi: in generale sono molto inquinanti e non occorrono grandi quantitativi per pulire o lavare bene;

7. Se avete i pannelli solari, preferite fare la doccia o il bagno nei momenti in cui è possibile sfruttarli ovvero quando c'è il sole;

8. Riutilizzate l'acqua sporca con cui lavate le verdure o l'acqua vecchia delle bottiglie per innaffiare le vostre piante o il vostro giardino;

9. Cercate di non tenere temperature di riscaldamento troppo eccessive, soprattutto nella zona notte, preferite utilizzare coperte è piumoni, anche più sane per l'organismo;

10. In alcuni supermercati si possono trovare prodotti venduti sfusi e in diverse città stanno nascendo anche degli appositi negozi di alimentari con merce completamente senza imballaggi;

11. Vi segnalo inoltre che nei prossimi mesi nella città di Trento introdurranno dei bidoni intelligenti dove potranno essere introdotte le bottiglie in plastica e di conseguenza verranno erogati dei buoni sconto per i supermercati o i negozi limitrofi;

12. Se avete un orto o un giardino , raccogliete l'acqua piovana e innaffiate le piante con quella;

13. Se possedete un giardino o ne avete la possibilità, installate un bidone del compost: sarà ecologico e utile per produrre concime; vi segnalo una polvere accelerante da versare periodicamente all'interno, utile per velocizzare i tempi di formazione del concime; avrete anche uno sconto sulla bolletta dei rifiuti, dichiarando che possedete il bidone all'ufficio apposito;

14. Bacinelle, involucri e vasetti in plastica dura non riciclabile o in vetro possono essere riutilizzate per conservare il cibo o trasportarlo con sé fuori casa;

15. Quando fate una lavatrice, riempitela bene: evitiamo giri a vuoto; ricordiamo che in molte macchine ormai c'è anche il programma lavaggio rapido;

16. Non buttate il pane vecchio, può essere utilizzato per cucinare molte pietanze come ad esempio i canederli o gli gnocchi di pane, oppure grattugiato per impanare;

17. Non gettate via i pallet, posso servire come base per la legna in modo da sollevarla dal terreno, oppure dipinti e riassemblati possono dare vita a oggetti e mobili belli e originali; se troppo rovinati potete invece bruciarli nella stufa;

18. Usate lampadine a led: a parità di illuminazione, consumano molto meno delle comuni lampadine;

19. Come già detto nel post sul risparmio, è meglio portare sempre con sé delle borse in stoffa per gli acquisti, che sono anche più resistenti di quelle in commercio;

20. In inverno, quando ci sono giornate di sole, vi consiglio di alzare le tapparelle e aprire le tende di casa: l'effetto serra causato dai raggi solari aumenterà in modo naturale la vostra temperatura interna, soprattutto se i vostri serramenti sono ben isolati;

21. Utilizzate preferibilmente pile che siano ricaricabili;

22. Non lasciate elettrodomestici in modalità stand-by e non abbandonate caricabatterie nella presa della corrente, consumeranno molta energia senza che ve ne accorgiate.


Spero che possano aiutarvi,
un abbraccio e a presto!



domenica 5 febbraio 2017

Ricette di cucina: Insalata sfiziosa

Una ricetta fresca e leggera, perfetta anche come antipasto o pranzo estivo.


Alcuni tips per voi:
- se non vi piace la glassa di aceto balsamico, potete sostituirlo con un pochino di aceto di mele, più delicato e con minore contenuto di zuccheri;

- anche altri tipi di insalata andranno bene, ho scelto questo perché velocizza i tempi di preparazione e il radicchio, assieme alle carote, si sposa molto bene con gli altri ingredienti;


Ingredienti per due persone:
- una busta di insalata mista prelavata contenente radicchio e carote tagliate alla julienne
- 4 cucchiai di olive verdi denocciolate
- una decina di pomodorini secchi sott'olio ben scolati
- formaggio grana 
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- glassa di aceto balsamico q.b.

Procedimento:
Preparate due insalatiere di grandezza medio-piccola, versate in ognuna l'insalata e condite con sale e olio, mescolando.
Scolate le olive e aggiungetele all'insalata. Tagliate i pomodori secchi a fettine sottili e metteteli nelle insalatiere.
Mescolate bene.
Prendete il formaggio grana e, aiutandovi con una grattugia apposita, tagliate delle grandi scaglie, direttamente sopra alle insalate.
Guarnite con glassa di aceto balsamico a piacere.


Ecco un piatto veloce, fresco e leggero, anche da portarsi in ufficio per la pausa pranzo.


Buon appetito e a presto!



sabato 4 febbraio 2017

Idee regalo: San Valentino e Anniversari

Sebbene io non sia un'amante di questa festività, voglio fornirvi qualche suggerimento per fare un regalo alla vostra metà.
Naturalmente sono tutti pensieri validi per gli anniversari di fidanzamento e matrimonio.

Tra le idee più belle ci sono i doni preparati con le vostre mani che, anche se di costo inferiore, saranno sicuramente molto apprezzati e farete un figurone.


Ecco le mie idee:
1. Un puzzle i cui pezzi compongono  una vostra foto: un regalo divertente, da costruire insieme e poi appendere;

2. Due tazze che si completano: due mugs con scritte e figure che unite compongono un'unica immagine, fare colazione insieme sarà ancora più romantico;

3. Cioccolatini o biscotti fatti da voi: non c'è niente di più bello di un dolce preparato con le vostre mani;

4. Cover per il telefono personalizzata: con una frase che vi lega, i vostri nomi o una foto, un dono utile e originale;

5. Una fiaba personalizzata: ad esempio sul sito sentieridicarta.it potete ordinare una fiaba riguardante la vostra storia d'amore, personalizzabile e unica;

6. Due buoni per un massaggio di coppia o una giornata al centro benessere: rilassante e romantico, vi farà trascorrere una giornata meravigliosa insieme;

7. Portachiavi diviso a metà: sarà immediato pensarsi anche quando si è lontani;

8. Bottiglia di spumante personalizzata: per celebrare la vostra magica serata e conservare la bottiglia come ricordo;

9. Una cenetta preparata da voi: non occorre cucinare piatti complicati o troppo elaborati; bastano poche e semplici pietanze fatte con amore, una tavola ben apparecchiata e una candela a regalare la serata perfetta;

10. Album di foto: arricchito con i vostri migliori ricordi, sarà un pensiero molto apprezzato;

11. Braccialetto con le vostre iniziali: da indossare ogni giorno per portare la propria metà sempre con sé;

12. Cd composto da voi con le vostre canzoni: la colonna sonora della vostra storia d'amore da ascoltare e riascoltare senza stancarsi mai;

13. Mazzo di fiori o pianta: può sembrare banale, ma ricevere un dono floreale è sempre molto gradito;

14. DVD del vostro film: quasi ogni coppia ha un film del cuore, che rappresenta un po' la sua storia, perché non regalarlo in modo da poterlo riguardare ogni volta che si desidera?

15. Profumi e cosmetici: un dono sempre apprezzato; per la parte femminile, segnalo che sul sito Kiko è possibile ordinare profumi e cosmetici con incisioni personalizzate.



Vi lascio con una mia foto in versione cupido alla laurea ;)

Buon San Valentino a tutti voi!






giovedì 2 febbraio 2017

Ricette di cucina: Cioccolata calda densa e cremosa

Ecco la ricetta per una cioccolata calda fatta in casa, super densa: una vera delizia. 

Cosa desiderare di meglio in una sera piovosa d'inverno?


Alcuni tips per voi:
- se preferite potete diminuire la quantità dello zucchero: in ogni caso, con i grammi indicati non dovrebbe risultare troppo dolce;

- potete guarnire con della panna montata spray e una spolverata di cannella, oppure con delle piccole meringhe o dei marshmallow;


Ingredienti per due persone:
- 20 gr di fecola di patate
- 50 gr di cacao amaro 
- 40 gr di zucchero
- 250 ml di latte

Procedimento:
Setacciate la fecola di patate e il cacao in un pentolino (meglio se antiaderente).
Versatevi sopra il latte a filo, mescolando il composto con una frusta.
Mettete il pentolino sul fuoco a fiamma molto bassa e continuate a mescolare con la frusta oppure con un mestolo in silicone.
Spegnete il fuoco prima che il composto raggiunga l'ebollizione, dopo circa cinque minuti, quando si inizia a raddensare. 
E' molto importante questo punto, in modo che la cioccolata si trovi al punto giusto tra liquido e solido, perciò fate attenzione.

Se non è abbastanza densa, prolungate il tempo sul fuoco a fiamma minima.
Se si è addensata troppo, aggiungete un pochino di latte caldo e mescolate bene.


Veloce, densissima e sana.


Gustatevela, a presto!


mercoledì 1 febbraio 2017

Cosa comprare ai saldi invernali 2017

Ho deciso di redigere un elenco di indumenti e accessori che consiglio di acquistare ai saldi invernali 2017, alle ragazze e alle donne: alcuni perché sono dei grandi classici che non passano mai di moda, altri perché sono di grande tendenza in questa stagione e infine alcuni saranno molto in voga nella prossima primavera.


1. La gonna longuette: detta anche pencil skirt o gonna a tubo, è un capo evergreen, può essere abbinata con una blusa o una camicia per un look molto elegante e rigoroso, a un golfino per essere bon ton, oppure a una t-shirt o a un maglione oversize per un abbinamento più sbarazzino e azzardato ma di ultima tendenza;

2. Il vestito, la blusa o altri capi con fantasia floreale: saranno molto in voga nella prossima stagione e vale la pena approfittare per comprarli ora a metà prezzo; i fiori, si sa, fanno subito primavera;

3. La piccola borsa a tracolla: dalla mini alla grandezza media, sembra aver sostituito la tendenza delle maxi bag, comoda anche per avere le mani libere pur rimanendo eleganti;

4. La ecopelliccia: molto di moda in questa stagione invernale, è un capo ecologico, elegante e caldo, può essere una buona alternativa al cappotto e al piumino; ormai se ne trovano di tanti modelli, corti, lunghi, con cappuccio, smanicati, colorati, a tinte neutre;

5. Il berretto con il pon-pon: oltre a essere molto caldo, è anche molto divertente e in questo inverno si sono visti tantissimo; il freddo durerà ancora per un po', approfittiamo per accaparrarcene uno;

6. La blusa con il fiocco: è stato uno dei must have dell'inverno, ma secondo me può essere un ottimo acquisto anche per la primavera, soprattutto se scelta in colori pastello;

7. Il chiodo in ecopelle: da smitizzare anche sopra un vestito a stampa floreale o una longuette, è perfetto come capospalla per la prossima stagione;

8. Gli stivali cuissards: sono stati molto gettonati in questa stagione, ma possono essere un buon acquisto anche per in prossimi mesi; consiglio di non comprare un modello troppo soggetto alla moda e abbastanza portabile, in modo da riuscire ad indossarlo in diverse occasioni e stagioni;

9. Il maxi cardigan: caldo e confortevole in inverno, può essere molto utile anche nelle mezze stagioni, da usare al posto del cappotto o sopra i vestiti leggeri;

10. La gonna a ruota e/o a pieghe: sarà un trend della primavera e perché no, anche dell'estate;

11. Le sneaker bianche: erano il sinonimo di abbigliamento sportivo, ora vengono indossate con look casual ma anche con abbinamenti più eleganti come con vestiti, gonne e cappotti extra lunghi;

12. Le calze parigine: sono tornate di grande moda quest'anno, aiutano a riscaldarci sopra i collant velati e regalano lo stesso effetto dei cuissards, da indossare con gli shorts, gonne o vestiti corti, belle anche sotto agli stivali con un po' di tessuto che si intravede;

13. Gli stivaletti bassi o con tacco medio: possono cambiare nella tipologia e nella forma, ma averne almeno un paio è fondamentale;

14. I pantaloni palazzo: chi li odia e chi li ama alla follia, in genere a vita alta, se in tessuto leggero possono essere comodi nella calda stagione ed essere molto eleganti, ma allo stesso tempo adatti ad un look casual;

15. Il blazer: sempre di moda, di vari colori, materiali, forme e lunghezze; è indispensabile possederne almeno uno nel nostro armadio: al posto del cardigan nella stagione più fredda, sostituisce il cappotto nelle prime giornate calde di primavera, a seconda dell'abbinamento può risultare elegante o casual;

16. Il trench: un grande must che sarà utilissimo nella prossima stagione;

17. I guanti in pelle o ecopelle: meglio se con rivestimento interno caldo, sono sempre attuali, da avere assolutamente;

18. Il pigiama super morbido: che sia di moda o no, averne uno, che possa fungere anche da abbigliamento da casa, è un ottimo acquisto; se ne trovano anche nelle catene low cost, con stampe simpatiche e divertenti;

19. Biancheria, collant e calzini: è sempre una furbizia farne scorta quando si possono acquistare a metà prezzo, magari proprio di quella sfumatura o fantasia che ci manca.


Buono shopping a tutti e a presto!