Oggi voglio mostrarvi questa ricetta improvvisata con quello che avevo in frigo: è molto veloce, ma se vogliamo anche d'effetto per un antipasto, un buffet o un aperitivo. Spero che vi piaccia!
Alcuni tips per voi:
- se non vi piace il brie, potete sostituirlo con del formaggio spalmabile tipo Philadelphia;
- in alternativa alla pasta brisèe potete utilizzare la pasta sfoglia;
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta brisèe tonda già pronta
- 1 etto di prosciutto cotto
- formaggio brie q.b.
- una zucchina
- dado vegetale in polvere o sale q.b.
- olio evo q.b.
Procedimento:
Srotolate la pasta brisèe su una teglia da forno;
tagliate la pasta brisèe a metà, poi in quattro quarti e infine in ottavi, fino ad ottenere 8 spicchi uguali;
nel frattempo tagliate a rondelle sottili la zucchina, prendete una padella, versatevi un filo d'olio e fatela cuocere per bene con una spolverata di dado e un pochino di acqua tiepida (anche se la cottura non sarà completa alla perfezione, verrà ultimata successivamente in forno);
poi spegnete e lasciate intiepidire le zucchine;
intanto tagliate a pezzettini il brie, uno o due per ogni fettina di brisèe;
per il passaggio successivo, ricordate di inserire gli ingredienti per il ripieno solamente nella parte più larga della fetta;
adagiate su ogni spicchio una fettina di prosciutto cotto, uno o due dadini di formaggio e qualche fettina di zucchina;
arrotolate ogni spicchio su se stesso partendo dalla parte più larga e chiudete le estremità a formare la classica forma delle brioches;
infornate sulla teglia di partenza a a 200° C
in forno ventilato per circa 10 minuti, fino a quando la superficie
della pasta sarà ben dorata.
Che bontà, buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento