Pensate poi a quanti spazzolini elimina una famiglia di quattro o più persone, magari ancora in buono stato: sicuramente non saranno utilizzabili per detergere i nostri denti, ma possono facilitarci alcune attività quotidiane.
Prima di usarlo conviene pulirlo bene e disinfettarlo.
Ecco alcuni utilizzi:
- per spazzolare i denti dei vostri amici a quattro zampe: purtroppo anche loro accumulano tanto tartaro e possono avere problemi ai denti; per i cani o gli animali più piccoli potreste utilizzare quelli dei bambini, mentre per quelli di taglia grande andrà benissimo il vostro spazzolino; acquistando il dentifricio apposito al gusto di prosciutto nei negozi specializzati, sarà l'ideale per detergere i sorrisi dei vostri animali;
- per pulire bene dal calcare rubinetti e tappi degli scarichi del bagno: spesso con un semplice panno non si riescono a raggiungere i punti di nascosti o piccoli, così come è difficile raschiare bene le superfici per eliminare il calcare; versate il normale detersivo sullo spazzolino, un po' sulla superficie da pulire (lasciando agire qualche minuto) e poi iniziate a spazzolare per bene; inoltre, alcuni punti come il retro del miscelatore o il tappo dello scarico saranno molto più facili da raggiungere;
- per eliminare lo sporco dalle bocchette della vasca o della doccia idromassaggio o i soffioni: in questo modo potrete far scomparire ogni traccia di calcare e sporcizia accumulata, eliminandoli anche dai punti più nascosti;
- per spazzolare le scarpe: potrete raggiungere alcuni punti delicati e piccoli come vicino alle stringhe o sui bordi superiori e inferiori delle vostre calzature;
- per pulire a fondo le fughe delle piastrelle: con l'impiego di aceto e bicarbonato o l'abituale detersivo assieme al vecchio spazzolino;
- per lavare bene le unghie dopo i lavori manuali e nell'orto: versate sopra allo spazzolino del bicarbonato e del limone o semplicemente un detergente per le mani e spazzolate con cura per eliminare sporco e terra;
- per pulire la catena della bicicletta;
- per eliminare lo sporco dai colli delle bottiglie;
- per far risplendere i gioielli: soprattutto quelli in argento che si ossidano, o quelli piccoli con tanti punti difficili da raggiungere come ad esempio anelli e alcuni orecchini, saranno molto più facili da pulire aiutandosi con il vecchio spazzolino;
- per detergere gli attrezzi da lavoro;
- per pulire a fondo i fornelli: anche in questo caso sarà molto più comodo per riuscire a grattare bene lo sporco e raggiungere i punti più nascosti;
- per eliminare lo sporco dalla tastiera del pc e dal mouse;
- per lucidare l'argenteria: in questo caso potete proprio adoperare il comune dentifricio, è incredibile la brillantezza e la pulizia che si raggiungono con questa combinazione.
Ora avrete un piccolo aiuto in più in casa e molti meno spazzolini da eliminare dal bidone del secco;)
Un abbraccio e a presto!
Nessun commento:
Posta un commento