sabato 1 aprile 2017

Liste: Le regole del galateo per un invito a cena

In una società in cui l'educazione e le buone maniere sono ormai dimenticate,
ho deciso di redigere questo elenco di piccole attenzioni da osservare quando si fa o si riceve un invito a pranzo o a cena :)


1. Quando si riceve un invito, è sempre bene dare la risposta personalmente, e non tramite interposta persona, in particolar modo se l'invito viene rifiutato a causa di impegni o impedimenti di qualunque genere;

2. Prima di stilare il menù, soprattutto se gli ospiti in questione vengono invitati per la prima volta, è bene informarsi se questi hanno allergie o intolleranze di qualche tipo;

3. Quando si è invitati, a tavola è bene non fare commenti negativi o di cattivo gusto sulle pietanze che vengono preparate: esclamare "oh, a me il tonno fa sempre venire mal di stomaco", oppure "ma hai messo il sale? Non si sente", o ancora "dove hai comprato questo pesce?", se pronunciati in modo sospetto e sgarbato, risultano assolutamente di cattivo gusto;

4. Quando si riceve una bottiglia o dei fiori in dono da parte degli ospiti, è sempre buona norma aprire e mettere in tavola la bottiglia e porre i fiori in un vaso se questi sono recisi;

5. Quando si è invitati, è sempre bene non arrivare in anticipo, piuttosto con qualche minuto di ritardo;

6. Se si ritarda eccessivamente, è bene avvisare con un minimo di anticipo in modo da permettere agli altri di organizzarsi;

7. Se si prende del pane dal cestino posto in tavola, va preso e tenuto poi vicino al proprio piatto, non va assolutamente rimesso insieme al resto del pane;

8. Quando si serve in tavola, è sempre buona norma dare la precedenza prima agli anziani e successivamente alle signore;
 

9. Se si riceve un invito, è buona cortesia portare qualcosa come vino, fiori e così via; se si desidera però portare un dessert, è consigliabile prima domandare a chi cucina quali sono le sue intenzioni riguardo al dolce, per non rovinare il suo menù;

10. Se non piace qualcosa, si può lasciare tranquillamente nel piatto, scusandosi e senza fare troppa pubblicità.


Spero che questo piccolo decalogo possa esservi d'aiuto ;)
Un caro saluto e a presto!








Nessun commento:

Posta un commento