martedì 28 marzo 2017

Ricette di cucina: Dischi di polenta e ragù

Oggi vi illustro una nuova ricetta, molto semplice e veloce ma di grande effetto, ideale per un antipasto, finger food o piatto unico.
Era da tempo che avevo in mente di provare questa combinazione di sapori (li avevo già nominati nella ricetta del ragù) ho trovato gli ingredienti in frigo e mi sono subito messa all'opera: devo dire che si sposano alla perfezione!

Naturalmente la ricetta sarà veloce se avrete preparato in anticipo il ragù o se lo avrete congelato, come vi consigliavo nella mia ricetta, di cui vi lascio il link qui, ma di cui vi riporto comunque ingredienti e procedimento.

Ricette di cucina: il mio ragù di carne
 

Ingredienti:
- polenta pronta da tagliare a fette
- ragù
- rosmarino a piacere

Per il ragù (ingredienti per 6 persone):
- 500 grammi di macinato misto
- soffritto surgelato q.b.
- vino rosso q.b.
- concentrato di pomodoro
- sale q.b.
- olio evo q.b.

 
Procedimento:
Per il ragù

Prendete una padella molto capiente, versatevi un filo d'olio e una quantità di soffritto surgelato a vostro piacimento.
Lasciate imbiondire il soffritto e successivamente aggiungete il macinato e spezzettatelo aiutandovi con un mestolo. 
Fate rosolare per bene il macinato a fuoco medio e quando tutta la carne avrà cambiato colore, versatevi il vino rosso facendolo sfumare completamente.
Una volta volta sfumato il vino, aggiungete qualche cucchiaio di concentrato di pomodoro e un po' di acqua tiepida, aggiungendo un grosso pizzico di sale.
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio-basso per due ore, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua tiepida quando necessario.
Una volta passate le due ore, lasciate asciugare del tutto ed il vostro ragù è pronto per condire la pasta o preparare delle lasagne.

Per i dischi di polenta e ragù
Prendete una padella antiaderente, possibilmente abbastanza piatta e capiente e mettela sul fuoco.
Nel frattempo tagliate la polenta nel verso opposto a quello da cui ottenete le fettine solitamente, dove la superficie è più ampia: le fette dovranno essere dello spessore di circa 1 cm ciascuna.
Aiutatevi con una formina tonda per biscotti oppure con un bicchiere per ricavare una serie di dischi a vostro piacimento e poneteli nella padella quando sarà ben calda.
Nel frattempo mettete il ragù a scaldare in una seconda padella a fuoco basso, allungandolo con un pochino di passata di pomodoro ben insaporito oppure un pochino di concentrato, allungandolo con qualche cucchiaio di acqua calda. Mescolate bene per amalgamare.
Girate i dischi di polenta di tanto in tanto, aiutandovi con una spatola antiaderente e facendo attenzione a non rovinarli.
Quando saranno ben rosolati, poneteli su un piatto, cospargete ognuno con un cucchiaio di ragù e decorate con qualche aghetto di rosmarino.

Uno tira l'altro, buon appetito e a presto!

 

domenica 26 marzo 2017

Idee regalo: Laurea

Il periodo di laurea si avvicina: ecco alcune mie idee regalo, come sempre ho inserito idee classiche insieme a quelle un po' più originali. Spero che possano esservi d'aiuto!


Ecco le mie idee:
1. Trolley e valigie: perfetti per chi ama viaggiare o semplicemente non possiede dei bagagli adatti per l'aereo, magari di quelli compatti e molto leggeri;

2. Penna: potrà sembrare banale, ma ricevere una penna elegante e raffinata non potrà che essere gradito ai neolaureati, che potranno sfoggiare il bell'oggetto ai futuri colloqui e al lavoro di domani;

3. Ebook reader: da portare con sé ogni giorno durante il tragitto casa-lavoro e naturalmente in vacanza, sarà utile per avere a portata di mano più di un romanzo senza essere ingombrante e pesante; ormai hanno quasi tutti la retroilluminazione, utile per leggere in tutta comodità anche al sole o al buio senza affaticare troppo la vista;

4. Borsa per il lavoro o il tempo libero: a tracolla o 24 ore, con scomparto per il pc e tasca porta documenti, non potrà che essere molto utile per l'attività lavorativa, di qualsiasi settore si tratti; per la parte femminile ne esistono dal taglio elegante, utilizzabili sia per il lavoro che per le ore di svago;

5. Penna usb: potrà essere una sorta di chiavetta gioiello, con la possibilità di essere agganciata al mazzo di chiavi, da tenere sempre con sè;

6. Braccialetto, collana e orecchini: un grande classico è rappresentato dai gioielli, da quelli più preziosi a quelli di bigiotteria raffinata, a seconda del tipo di regalo e del budget a disposizione;

7. Foulard o sciarpa dal taglio elegante: un regalo originale e diverso dal solito, sarà molto apprezzato sia dalle ragazze che dai ragazzi;

8. Accessori per la futura professione: che siano oggetti per la scrivania, oppure strumenti di lavoro veri e propri, saranno un bellissimo ricordo del giorno della laurea da tenere sempre con sé, oltre che avere una grande utilità;

9. Buono per centro benessere o viaggio: dopo tanto lavoro e stress, un momento o più giorni di relax e svago non potranno che essere un dono molto gradito ai neolaureati;

10. Festa di laurea o buffet: per chi ha più confidenza come amici, fidanzati e parenti, potrebbe essere un ottimo regalo quello di dover sollevare da spese e stress per l'organizzazione del rinfresco post laurea; anche una bella torta potrebbe rappresentare un'idea gradita per chi ha disposizione un budget inferiore;

11. Ombrello elegante: piccolo e compatto, da tenere sempre in borsa o in valigia, sarà utile e bello da sfoggiare;

12. Profumo personale oppure diffusore per la casa o il lavoro: quello personale sarà un'ottima idea per chi ha più confidenza con il neolaureato, quello per casa e lavoro potrà essere un bell'oggetto di design senza tempo;

13. Mazzo di fiori e/o corona di alloro: i fiori rappresentano sempre un bellissimo dono per celebrare un'occasione importante, graditi soprattutto alla parte femminile; non potrà sicuramente mancare la corona d'alloro con i fiocchi rossi oppure del colore che rappresenta la facoltà di appartenenza, di dimensioni ridotte da portare sul capo oppure più grande da sfoggiare intorno al collo;

14. Quadro o cornice: che raffiguri un dipinto oppure che contenga un collage di foto ricordo, o che sia una semplice cornice dove conservare la pergamena di laurea, sarà un regalo originale, utile e molto apprezzato;

15. Orologio: che sia da polso, da scrivania o da parete, è sempre un grande classico molto gradito e intramontabile;

16. Buono per un negozio: per i più indecisi sarà la soluzione migliore per dare la possibilità al neolaureato di trovare quello che più gli aggrada.


Spero che queste idee vi siano d'aiuto!
.. un grande auguri ai laureandi e a presto ;)


da Pinterest



martedì 21 marzo 2017

Ricette di cucina: Chicche di prugne al bacon

Oggi vi illustrerò una ricetta che ormai preparo da tanti anni, molto semplice e veloce ma dal grande gusto: ideale come antipasto o finger food.
Il contrasto tra il dolce e il salato regala un binomio di grande sapore.


Alcuni tips per voi:
- per un risultato più leggero, potete sostiuire il bacon con lo speck;

-  è importante che le fette di pancetta siano di quelle dalla forma stretta e lunga;

- per le quantità regolatevi a vostro piacimento: in genere io calcolo dai tre ai cinque pezzi a persona;


Ingredienti:
- prugne secche denocciolate

- bacon a fette strette e lunghe

Procedimento:
Prelevate una fettina di pancetta, ponete una prugna su uno dei due bordi e arrotolate l'affettato fino a ottenere un piccolo involtino.
Continuate così anche con le altre prugne.
Prendete una teglia rettangolare, rivestitela di carta da forno e disponete ordinatamente tutte le prugne avvolte nel bacon.
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a circa 180° C per dieci minuti, finchè i rotolini non risulteranno ben dorati.
Potete servirli tiepidi oppure anche freddi.

Una vera delizia!

Buon appetito e a presto :)

domenica 19 marzo 2017

Liste: Viaggio o meeting di lavoro

Oggi voglio fornirvi una lista per preparare i bagagli per un viaggio o un meeting di lavoro.
Potrà trattarsi di una riunione importante all'estero, di un viaggio per la presentazione dei prodotti della vostra azienda o semplicemente un corso di aggiornamento.
Potete stamparla e poi spuntarla mentre riempite la vostra valigia, spero possa esservi utile!

Le cose che ho trascritto in corsivo sono quelle opzionali: ovviamente anche in questo caso ho inserito anche elementi di cui tante persone potranno fare a meno, ma che ho comunque menzionato per chi potrebbe avere utile portarle con sé.

Naturalmente, non tutti i lavori sono uguali: ci sarà l'incontro che richiede un abbigliamento più formale e quello invece in cui si può essere casual. Nonostante ciò, si può avere un aspetto elegante e curato anche con abbinamenti molto semplici. 

Vi riporto qualche foto esemplificativa.


Alcuni tips per voi:
- Vestitevi a strati: in particolare alle donne consiglio pantaloni o gonne in modo da poter cambiare camicie, bluse e maglie a seconda del momento della giornata e dell'occasione, permettendo anche un cambio molto veloce all'occorrenza.
Ci si può macchiare accidentalmente oppure avere un incontro intenso che aumenta la vostra sudorazione, sarà facile sostituire solamente una parte del vostro outfit.

- Scarpe eleganti ma comode: per le signore e le ragazze, consiglio stringate basse o décolleté dal tacco largo e comodo, francesine, stivaletti e così via.


- Sempre per la parte femminile, è sempre bene portare con sè un paio di collant di riserva, nel caso ci fosse un imprevisto e le calze che indossate dovessero smagliarsi.


- E' sempre bene avere con sè caricabatterie di riserva o emergenza per i dispositivi elettronici.



da Pinterest
da Pinterest
da Pinterest
da Pinterest
da Pinterest


BAGAGLIO A MANO
- documenti personali
- prenotazione albergo e del volo o del treno
- soldi
- caricabatterie del telefono
- documenti e brochure di lavoro
- mappa o atlante stradale della zona (eventualmente sostituibile da un'app sul telefono)
- romanzo e/o una o più riviste per il viaggio
- fazzoletti di carta
- un ombrello
- occhiali da vista
- kit per pulizia occhiali


DA AVERE SEMPRE CON SE' (nel bagaglio a mano per il viaggio oppure durante il meeting)

- piccolo beauty case con:
   - salviette assorbisebo per il viso (per chi ha la tendenza a lucidarsi molto in viso)
   - specchietto
   - cipria o fondotinta (per piccoli ritocchi di emergenza se la giornata è lunga)
   - rossetto o gloss
   - crema mani
   - burrocacao

   - deodorante minisize
   - cerotti
   - qualche medicinale di emergenza
- fazzoletti
- caricabatterie d'emergenza
- chiavetta usb
- block-notes
- penna
- occhiali da vista 

- occhiali da sole
- bottiglietta d'acqua
- snack
- portafoglio
- documenti o badge
- tablet o pc portatile e caricabatterie
- cellulare
- documenti di lavoro
- collant di riserva
- laser (se si proiettano power point)


BEAUTY CASE
In generale vi consiglio di portare con voi campioncini o minisize per diminuire lo spazio e il peso del vostro bagaglio.
- detergente viso
- tonico per il viso
- crema viso
- bagnoschiuma
- shampoo
- balsamo capelli
- deodorante
- spazzolino
- dentifricio
- filo interdentale
- colluttorio
- crema corpo
- detergente intimo
- crema mani
- cotton fiock
- profumo (meglio se minisize)
- qualche medicinale
- forbici per le unghie
- limetta unghie
- pinzetta
- spazzola e/o pettine
- lenti a contatto
- soluzione salina

in più, per gli uomini:
- rasoio
- schiuma da barba
- crema dopobarba
- gel per capelli

in più, per le donne:
- rasoio
- ombretti
- mascara
- fondotinta
- cipria
- fard
- rossetto o gloss
- matita occhi
- eyeliner
- pennelli minisize
- struccante occhi e dischetti in cotone (oppure salviette struccanti)
- salvaslip o assorbenti
- smalto per unghie
- solvente rimuovi smalto
- collane, orecchini e bracciali
- elastici per capelli
- mollette o forcine per capelli


VALIGIA

- pigiama
- pantofole
- biancheria intima
- calzini

- collant e gambaletti
- vestiti comodi casual per il viaggio o stare in albergo
- vestiti per gli incontri di lavoro (vedi tips sopra):

  - camicie
  - bluse
  - golf
  - blazer
  - completi giacca-pantalone
  - gonne
- scarpe per gli incontri di lavoro (vedi tips sopra)
- cravatte
- calzascarpe portatile
- uno/due abbinamenti di vestiti per la sera
- scarpe per la sera
- sacchetto per biancheria sporca
- phon portatile (probabilmente l'albergo sarà già dotato, ma meglio portarlo per sicurezza)
- piastra per capelli


 se l'albergo ha il centro benessere:

- 1 o 2 costumi da bagno
- cuffia per capelli
- ciabatte da piscina

Spero di non aver tralasciato nulla, in bocca al lupo e buon viaggio!!! ;)


giovedì 16 marzo 2017

Ricette di cucina: Cupcake black bottom

Questa ricetta deriva dalla puntata di una trasmissione di Benedetta Parodi di qualche anno fa, ho riadattato alcune quantità degli ingredienti. Sono ottimi come dessert o per la prima colazione; inoltre, l'effetto cromatico che ne risulta è davvero delizioso da vedere :)

Alcuni tips per voi:
- potete sostituire il formaggio spalmabile con il mascarpone o lo yogurt greco, il risultato sarà altrettanto gustoso;
- ho diminuito il quantitativo di formaggio spalmabile e dello zucchero, ma potete aumentarli a vostro piacimento: vi assicuro che anche così sono molto buoni;
- l'acqua è meglio che sia tiepida;
- l'aceto serve esclusivamente a far reagire il bicarbonato per la lievitazione, ma il sapore non si percepirà assolutamente;


Ingredienti per circa 12 cupcake:
Per la crema al formaggio:
- 100 gr di formaggio spalmabile
- 30 gr di zucchero
- 1 uovo

Per l'impasto:
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero
- 30 di cacao amaro in polvere
- 1/2 bustina di vanillina
- 250 gr di acqua
- 1 cucchiaino di sale fino
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di aceto bianco o rosso

Procedimento:
In una ciotola mescolate il formaggio spalmabile con lo zucchero e successivamente aggiungete l'uovo e amalgamate bene fino a creare una crema.
In un altro recipiente unite la farina, lo zucchero, il cacao e la vanillina. Al centro formate un buco e versate l'acqua, il sale, il bicarbonato e l'aceto: mescolate bene il tutto.
Quando sarà completamente amalgamato, trasferite il composto nei pirottini riempiendoli solamente a metà.
Aggiungete un cucchiaio di crema al formaggio in ogni pirottino.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 12-15 minuti.
Prima di sfornarli fate la prova dello stuzzicadenti.
Ricordate che la crema al formaggio dovrà rimanere morbida.

 
Buona scorpacciata e a presto!:) 





lunedì 13 marzo 2017

Idee regalo: Festa del papà e compleanno uomini over 50

La festa del papà si avvicina: colgo l'occasione per fornirvi alcune idee regalo per questa festività che allo stesso tempo possono essere utilizzate per il compleanno degli uomini della vostra vita dai 50 anni in su :)


Ecco le mie idee:
1. Giradischi: chissà quanti di voi hanno un papà o uno zio che possiede una ricca collezione di dischi in vinile ma non ha più un mezzo per poterli ascoltare; in commercio se ne trovano di svariate tipologie, alcuni hanno anche la possibilità di convertire le canzoni originali in file mp3;

2. Set da sommelier: accessori per l'apertura e la conservazione delle bottiglie, così come decanter e caraffe appositi, saranno graditi ai cultori del vino, così come a chi vorrà stupire gli ospiti durante una cena;

3. Crema viso antirughe: per ritardarne la comparsa o limitare i danni del tempo sulla pelle, se dalla consistenza leggera e dal rapido assorbimento sarà apprezzata anche dai più pigri e restii;

4. Kit per la pulizia delle scarpe: spazzole, panni e lucido faranno sempre comodo e saranno ancora più graditi se contenuti in una scatola dal packaging elegante o vintage;

5. Portabottiglie da parete: oltre che utile può anche essere un bell'oggetto di design che arricchirà la cucina o la sala da pranzo; se ne trovano anche con lo spazio per appendervi i calici;

6. Prodotti per la cura della barba: dal balsamo dopobarba per chi ama radersi regolarmente al detergente per chi invece ha la barba o i baffi, troverete sicuramente cosa fa al caso suo;

7. Set di accessori per il barbecue: la bella stagione si avvicina e con lei il periodo pasquale e la tradizionale grigliata del giorno di Pasquetta, perché non regalare agli amanti della carne alla brace gli accessori ideali per cucinarla?

8. Profumatore per la macchina o per l'ufficio: sempre utile e molto apprezzato quello per l'auto, può essere originale e gradito anche quello per rendere più piacevole il lavoro alla scrivania del papà;

9. Un dolce preparato da voi: che sorpresa, il giorno della sua festa, per colazione trovare una torta o dei muffin cucinati con le vostre mani;

10. Caffè aromatizzato o particolarmente pregiato: per l'amante del caffè sarà sicuramente un dono gradito, se poi avrà il piacere di assaporare e assaggiare nuovi gusti o miscele da veri intenditori, lo sarà ancora di più;

11. Guanti in pelle: con l'imbottitura calda per la stagione più fredda oppure semplici, sapranno proteggere le sue mani dal freddo rendendo il suo look elegante e raffinato;

12. Abbonamento ad una rivista: che sia la sua preferita oppure qualcosa che riguardi gli argomenti che lo appassionano, questo dono gli permetterà di avere 12 mesi di svago;

13. Guanti e attrezzi da lavoro: chi più chi meno, i nostri padri generalmente svolgono diverse mansioni per la manutenzione e la cura della casa o del giardino, potranno quindi fare al caso loro dei guanti per proteggere le loro mani; a questi si potranno aggiungere attrezzi o accessori specifici;

14. Biglietti per una partita sportiva o un concerto: perché non approfittare per trascorrere un pomeriggio o una serata insieme a lui condividendo la sua passione? In alternativa potrà utilizzarli con chi preferisce, un amico o sua moglie;

15. Calzini in filo di scozia: calzini in spugna e cotone li possiedono quasi tutti, ma avere delle calze eleganti sarà sicuramente un dono gradito a tutti;

16. Organizer per la valigia: a chi ama viaggiare non potranno che fare comodo questi utili scomparti per tenere indumenti e scarpe in ordine e facilitare la chiusura del bagaglio;

17. Idropulitrice o compressore: non tutti possiedono in casa accessori come questi, che possono risultare molto utili per la pulizia di attrezzi o dell'automobile, la prima, e per il controllo della pressione delle gomme e molti altri usi, il secondo;

18. Maschere in tessuto per mani e piedi: chi per lavoro sta molto esposto a caldo e freddo, o semplicemente chi soffre di pelle secca non potrà che giovare delle ore di relax regalate da queste maschere e dell'effetto finale di profonda morbidezza e idratazione;

19. Cappello: utile come riparo dal freddo in lana con la classica forma a fagiolo, o quando c'è il sole con la visiera da baseball, nonchè come tocco di eleganza con modelli a "fedora" in feltro o "borsalino", ad ognuno il suo stile;

20. Una cornice con la vostra foto: potrà ritrarre un momento della vostra infanzia con lui oppure essere più recente, sarà comunque un dono dal costo molto ridotto ma dal grande valore affettivo.



Alcune delle idee proposte per i ragazzi saranno comunque ottime anche per i papà o loro coetanei. Vi lascio il link qui: Idee regalo: Compleanno uomini dai 20 ai 45 anni

Spero possano esservi utili!!
a presto :)




martedì 7 marzo 2017

Ricette di cucina: Petto di pollo con crema di latte e curcuma

Oggi vi illustro una ricetta dal sapore particolare, ma molto facile e veloce: la carne, sfumata con il latte, rimarrà molto tenera e sarà guarnita da un sughetto molto cremoso e saporito.
Spero che vi piaccia!



 Alcuni tips per voi:
- al posto del pollo, potete utilizzare anche il tacchino;

- se non avete la curcuma, potete provare a sostituirla con il curry;

- potete sostituire le spezie e il sale con un condimento pronto sulla tipologia dell' "Ariosto";


Ingredienti per due persone:
- 4-5 fettine sottili di petto di pollo
- curcuma q.b.
- rosmarino, salvia e maggiorana
- 1 bicchiere di latte
- sale q.b.
- olio evo

Procedimento:
Adagiate le fettine di petto di pollo su un tagliere e passatele bene con il batticarne;
nel frattempo prendete una padella abbastanza ampia e ponetela sul fuoco con un filo d'olio;
preparate un trito con il rosmarino, la salvia e la maggiorana;
dopodichè adagiate in padella le fettine e conditele con sale e le spezie a piacere;
spolverizzatele con curcuma a piacere e fate rosolare per bene;
quando saranno completamente cotte, versatevi il latte e fatelo sfumare bene fino a quando si sarà quasi assorbito completamente e avrà formato una crema.

Il vostro pollo sarà pronto in pochi minuti, cremoso e super gustoso!

Un abbraccio e a presto! :)



domenica 5 marzo 2017

Ricette di cucina: Pasta risottata tonno, piselli e zafferano

Era da tempo che sentivo parlare di pasta risottata, così mi sono detta: perché non provare a sperimentare? Il procedimento è lo stesso dei risotti e permette di risparmiare tempo, con un risultato super cremoso.
Di seguito vi illustro una mia versione, spero che vi piaccia!



Ingredienti per due persone:
- 200 gr di penne
- una scatoletta media di tonno al naturale
- due/tre cucchiai di piselli in scatola
- una bustina di zafferano
- un quarto di cipolla bianca
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 400 ml di acqua
- dado vegetale
- olio evo q.b.

- pepe q.b.

Procedimento:
Mettete a bollire l'acqua in una pentola;
nel frattempo tagliate finemente la cipolla e, dopo aver versato un filo d'olio in una padella saltapasta, fatela imbiondire;
versatevi la pasta cruda e mescolate, facendola tostare completamente come si fa con il riso;
intanto, quando l'acqua nella pentola avrà raggiunto il bollore, spegnete il fuoco e versatevi il dado, mescolando bene e tenetelo da parte;
una volta tostata completamente la pasta, sfumatela con il vino bianco e fate evaporare completamente;
versate due tre mestoli di brodo e mescolate bene;
nel frattempo scolate il tonno e i piselli e aggiungeteli alle penne;
versate altri mestoli di brodo e mescolate bene e inseritevi anche lo zafferano;
continuate con i mestoli di brodo mescolando bene, fino a quando la pasta sarà cotta e ben amalgamata agli altri ingredienti.

Spolverizzate con pepe a piacere.

Le vostre penne saranno buonissime e super cremose!


Buon appetito e a presto :)




giovedì 2 marzo 2017

Ricette di cucina: Petali di salmone e stracchino

Perfette per un aperitivo, per un antipasto o come piatto unico, questi petali sono velocissimi e molto facili da preparare.
Ero stufa della solita torta salata e ho deciso di provare a combinare questi ingredienti realizzando anche qualcosa di esteticamente accattivante.


Alcuni tips per voi:
- se non vi piace lo stracchino, potete sostituirlo con del formaggio spalmabile tipo Philadelphia;

- in alternativa alla pasta brisèe potete utilizzare la pasta sfoglia;


Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta brisèe tonda o rettangolare già pronta
- 1 busta di salmone affumicato
- stracchino q.b.
- erba cipollina q.b.

Procedimento:
Srotolate la pasta brisèe su una tagliere;
adagiate le fette di salmone affumicato su tutta la superficie, fino ai bordi laterali;
spalmate lo stracchino uniformemente e cospargetelo con erba cipollina a piacere;
arrotolate la pasta brisèe in modo da ottenere un rotolo piuttosto stretto;
ricordate di non chiudere le estremità;
prendete un coltello e iniziate a tagliare il vostro rotolo a piccole rondelle che, schiacchiandosi un pochino durante il taglio, prenderanno la forma di petali;
adagiate i petali su una teglia ricoperta da carta da forno e scaldate a 200° C in forno ventilato per circa 10 minuti, fino a quando la superficie della pasta sarà ben dorata.

Una vera leccornia, buon appetito!