sabato 22 luglio 2017

Ricette di cucina: I pomodorini confit

I pomodorini confit sono una vera leccornia, soprattutto quando avete abbondanza di pomodorini di vostra produzione: saranno buoni come contorno, sul pane da bruschetta, per condire la pasta o sulle vostre pizze e focacce.
Un'alternativa è conservarli in vasetto per poeterli gustare nei mesi successivi.

Potete sostituire le spezie con altre a vostro piacere, non mettere l'aglio e così via: non dimenticate però lo zucchero, molto importante per togliere l'acidità ai pomodorini e regalare loro quel gusto caramellato. 
Non preoccupatevi se i pomodorini non sono maturi al cento per cento, lo zucchero compenserà anche questo.
Le quantità sono a piacere, una teglia del forno corrisponde a circa un vasetto di medie dimensioni.


Ingredienti:
- pomodorini datterini o ciliegia
- aglio in spicchi
- origano q.b.
- qualche foglia di basilico
- sale q.b.
- succhero q.b.
- olio evo


Procedimento:
Accendete il forno ventilato a circa 120 gradi, disponete della carta da forno su una o più teglie.
Tagliate a metà ogni pomodorino e disponetelo sulla teglia accanto agli altri.
Riempite ogni teglia, i pomodorini possono stare anche molto ravvicinati.
Cospargete ogni pomodorino con sale, zucchero, origano, basilico a pezzetti, fettine di aglio e un filo di olio extravergine.
Infornate per circa 1 ora e mezza, 2 ore in modo che si asciughino molto bene.
Gli ultimi minuti aprite il forno a fessura in modo da far uscire la condensa che si sarà formata.
Estraete la teglia e lasciate raffreddare.


Ora potete decidere se servire in tavola i vostri pomodorini oppure se conservarli in vasetto per i mesi successivi: in questo caso riponete in un vasetto sterilizzato i pomodorini e ricopriteli di olio, aggiungendo sulla cima una foglia di basilico. 

Potete conservarli in frigo da gustare nei giorni successivi oppure potete procedere alla sterilizzazione per consumarli nei mesi successivi: fate bollire per qualche minuto i vasetti in una pentola con acqua che dovrà ricoprirli fino alla cima.


Buon appetito e a presto! ;)



Nessun commento:

Posta un commento